"HumanitYouth Campaign" Training Course a Recoaro Terme
Corso di formazione su come affrontare le differenze culturali e religiose, il razzismo e la xenofobia
Titolo progetto: “HumanitYouth Campaign”
Quando: 16 - 24 Giugno 2017
Dove: Recoaro Terme
Ente Organizzatore: Cooperativa Studio Progetto
Paesi partecipanti: Italia, Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Georgia, Ungheria, Italia , Moldavia, Spagna, Ucraina
Destinatari: Operatori Giovanili e Youth Leaders
Scadenza: 30 aprile 2017
Temi:
Negli ultimi anni, a seguito della primavera araba che ha portato instabilità politica e a causa dei cambiamenti climatici che comportano la mancanza di acqua pulita e di terra da coltivare, un enorme numero di migranti ha lasciato il proprio paese d’origine nella speranza di una vita migliore, se non di salvare la propria vita. I paesi al confine, e in generale, tutti gli stati dell'Unione Europea si trovano ad affrontare una pressione migratoria enorme da parte di persone che arrivano con un background culturale e religioso molto diverso.
Con il Training Course “HumanitYouth Campaing” vorremmo portare la riflessione sulla più grande pressione migratoria verso l'Europa nei tempi moderni e sulle conseguenze negative che comporta:
- mancanza di proposte e soluzioni precise provenienti da paesi dell'Unione Europea, in quanto il fenomeno si è aggravato molto rapidamente, provocando anche tensioni tra i paesi dell'Unione europea;
- crescita della paura da parte della popolazione locale, in alcuni casi incoraggiata anche da forze politiche;
- crescita del razzismo e della radicalizzazione;
Obiettivo generale:
L'obiettivo generale del corso è di formare operatori giovanili e youth leaders su come concepire campagne locali di sensibilizzazione, sia offline e che online, al fine di sostenere l'integrazione dei giovani immigrati e di lottare a favore dei diritti umani e dei valori europei e contro la xenofobia e il razzismo emergenti.
Destinatari:
- Maggiorenni, senza limiti di età
- Operatori giovanili, youth leaders, amministratori, educatori, formatori, operatori sociali, psicologi e quanti lavorano a diretto contatto con i giovani, in particolare con minori opportunità (immigrati, Rom, disabili, giovani provenienti da contesti rurali e aree geograficamente svantaggiate)
- preferibile poter contare su un supporto organizzativo per l’attivazione di campagne di sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione;
- Disponibili a partecipare per l’intera durata del seminario
- Capacità di comunicazione in lingua Inglese.
Condizioni economiche:
Per i partecipanti italiani sono disponibili 2 posti. Vitto e alloggio sono forniti dagli organizzatori. Non sono previsti rimborsi di viaggio per i partecipanti italiani. Quota di iscrizione: 30€
Info e candidature:
Per candidarsi, compilare il modulo di candidature a questo link: https://goo.gl/HVPRMB.
Per maggiori informazioni scrivi a: progettazione@studioprogetto.org
Scarica l'infopack: Infopack_HummanitYouth
Scarica la Call: Call for participants_HumanitYouth
Scadenza: 30 Aprile 2017