Strumenti personali
» Notizie » 46 tirocini all'estero per giovani diplomati
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

46 tirocini all'estero per giovani diplomati

ambito: Green Economy

SEND e l'Istituto Tecnico Industriale Statale Vittorio Emanuele III
propongono la partecipazione a tirocini extracurrculari nelle seguenti destinazioni europee:
Siviglia  Lisbona - Berlino - Lund (SE) - Praga - Plymouth (GB) - Cork (IE)

Durata tirocini
: 13 settimane (con inizio orientativamente nel mese di maggio 2016 e conclusione nel mese di agosto 2016).

Chi può partecipare?
IGEA si rivolge a 46 neo diplomati veneti, siciliani e sardi che abbiano concluso da non più di un anno un percorso di formazione in un'area Meccanica, Meccatronica ed Energia, Elettronica ed elettrotecnica, Chimica, materiali e biotecnologie, Informatica e che abbiano interesse ad integrare la propria formazione nel settore della Green Economy.

Cosa offre il progetto?
-attività di preparazione logistica, pedagogica e linguistica prima della partenza;
-13 settimane di tirocinio in aziende private o enti pubblici,
-alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche;
-contributo forfettario per le spese di vitto
-assicurazione responsabilità civile contro terzi e infortuni sul lavoro;
-viaggio A/R;
-tutoring e assistenza da parte di un partner intermediario nel paese ospitante.

Per partecipare:
Leggere attentamente il bando
Per candidarsi al bando è necessario compilare la “Domanda di Candidatura on line”.
 
Per saperne di più: info@sendsicilia.it - facebook: www.facebook.com/sendsicilia

Iscrizioni entro il 10  marzo 2016
 
Contenuti correlati