Strumenti personali
» Notizie » Bando Erasmus+ Traineeship: tirocini formativi nel settore Europrogettazione
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Bando Erasmus+ Traineeship: tirocini formativi nel settore Europrogettazione

56 borse di mobilità di 2 mesi per giovani studenti e laureandi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il progetto “Universities for EU projects”, finanziato dal programma Erasmus Plus KA1 Istruzione superiore, mette a disposizione 56 borse di studio per svolgere percorsi di stage di due mesi in Europa nel settore dell'Europrogettazione.

In particolare i tirocinanti saranno impegnati nell'analisi dei fabbisogni e delle opportunità di finanziamento per l’azienda ospitante, e/o nello sviluppo di proposte di progetto. Oltre all'esperienza pratica e alle competenze tecniche, i partecipanti si arricchiranno di contatti, competenze linguistiche, attitudine al lavoro in contesti internazionali e motivazione, tutti elementi chiave per la professione del progettista europeo.

Chi può partecipare?

Studenti  e  laureandi  regolarmente  iscritti  al  primo,  secondo  o  terzo  ciclo  di studi (laurea  triennale,  laurea  magistrale,  laurea  magistrale  a  ciclo  unico,  dottorato di ricerca,  master  universitario  di  primo  e  secondo  livello)  presso  le  Università  del  consorzio  e  che  soddisfino  i  criteri  descritti  nel  bando. Nel nostro territorio, le università aderenti al progetto sono: Università Cà Foscari di Venezia e l'Università di Padova.

La borsa di studio offre

    • preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea
    • preparazione tecnico professionale: SEND ha predisposto due moduli di preparazione alla partenza, uno relativo all'acquisizione di competenze tecnico-professionali in materia di progettazione europea, l’altro di orientamento al vivere e lavorare in Europa. Il Vademecum di preparazione alla partenza sarà reso disponibile agli studenti selezionati.
    • una banca dati di 250 aziende europee che hanno già dato la proprio disponibilità ad ospitare stagisti per questo progetto.
    • uno stage in un'azienda europea.
I tirocini dovranno iniziare tra il 10 settembre 2018 e il 31 gennaio 2019. Le mobilità dovranno comunque terminare entro il 30 aprile 2019.

Scadenza delle candidature: ore 24:00 del 30 giugno 2018.

Per info e candidature: sendsicilia.it