Bando Montalcini per giovani ricercatori
e svolgi la tua ricerca in Italia!
Via al bando 2018 per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini. 5 milioni di euro destinati ad attrarre 24 giovani talenti esteri e italiani-cervelli in fuga.
Requisiti
- Svolgere stabilmente, al momento di presentazione della domanda, un'attività didattica o di ricerca all'estero. In un'università o in un centro di ricerca da non meno di 3 anni
- I servizi prestati all'estero in ragione di borse di studio o di finanziamenti ottenuti in Italia non sono computabili ai fini della maturazione del triennio di attività di ricerca o di didattica svolto all'estero
- Nel corso del triennio precedente alla presentazione della domanda, gli studiosi non devono aver ricoperto alcuna posizione (ricercatori a tempo determinato, assegnisti, contrattisti, dottorandi anche iscritti a corsi di dottorato in co-tutela con università e centri di ricerca stranieri, titolari di borse di studio) presso enti/istituzioni universitarie e non, nel territorio dello Stato italiano.
Selezioni
Le candidature saranno esaminate da una commissione ministeriale. Dopo la valutazione, i selezionati verranno chiamati dall’Università indicata che è finanziata direttamente dal Ministero per attivare un contratto triennale di ricercatore. Il finanziamento ministeriale prevede una somma aggiuntiva al costo del contratto per finanziare lo svolgimento del progetto di ricerca.
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sito MIUR-CINECA, entro le ore 24:00 del 28 marzo 2018.