Strumenti personali
» Notizie » Campo di lavoro in Grecia nella protezione degli animali
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Campo di lavoro in Grecia nella protezione degli animali

sull'isola di Aigina in un centro di protezione uccelli rapaci

Destinatari: 18+
Dove: Aigina, Grecia
Durata: 14 giorni
Chi: AGFAC in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint

Deadline: il prima possibile

Il programma si rivolge agli amanti degli animali ed è volto alla protezione della fauna dell’isola.
EKPAZ è il più grande centro per la protezione di uccelli rapaci ed è situata sull’isola di Aigina, 
distante a un’ora dalla capitale via nave. Sull’isola vi è un ospedale per animali selvatici che funge anche da centro espositivo per coloro i quali desiderassero approfondire il contatto con gli animali.

Il campo di lavoro si terrà in diverse date tra marzo e ottobre (turni di 15 giorni).
 
I/Le partecipanti dovranno essere motivati; puliranno i nidi e le gabbie e daranno da mangiare agli animali. Previste 6 ore lavorative al giorno (con un solo day-off alla settimana).
Alloggio in strutture a disposizione dell’organizzazione ospitante.
 
Per partecipare bisogna essere iscritti all’Associazione Joint. 
La quota di iscrizione annuale è pari a 30 Euro.
Inoltre, sarà richiesta una quota di partecipazione di 230 euro a ciascun volontario, la quale comprenderà le spese progettuali, vitto e alloggio inclusi. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, al costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.

Per candidarsi a questo campo di lavoro in Grecia occorre compilare il form.
Contenuti correlati