Strumenti personali
» Notizie » CREATE EU scambio giovanile su arte, musica, cultura
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

CREATE EU scambio giovanile su arte, musica, cultura

 
Il progetto Create Eu, in programma dal 17 al 22 maggio 2016 presso Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane, è un progetto finanziato dall'Unione Europa, all'interno dell'Azione Chiave "Mobilità per l'apprendimento" del programma Erasmus+, promosso dalla fondazione "Città di Roma" di Saragozza, Accademia Discanto e Association Civil Initiative for Social Development and Integration di Sofia.

Il progetto prevede la selezione di 32 giovani italiani, spagnoli e bulgari di età compresa fra i 18 e i 30 anni, interessati al mondo artistico-culturale.

Lo scambio è finalizzato alla condivisione di esperienze e conoscenze in ambito culturale, educativo e professionale, attraverso attività orientate a metodi creativi ed innovativi per promuovere l'auto-imprenditorialità, l'occupazione e la responsabilizzazione tramite conferenze, meeting, visite, laboratori ed ulteriori forme di apprendimento formale ed informale.
 
Il progetto si articola in tre diversi momenti:

>>17-22 maggio 2016 Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane (Verona - Italia)
>>settembre 2016 Saragozza (Spagna)
>>novembre 2016 Sofia (Bulgaria)
 
È possibile partecipare alla selezione dei giovani italiani inviando il curriculum vitae aprogettazione@accademiadiscanto.it entro il 12 maggio 2016.

FACILITAZIONI PREVISTE
:
La partecipazione, i costi del vitto e dell’alloggio durante la settimana di scambio in Spagna e Bulgaria, saranno interamente coperti grazie al finanziamento europeo.

ULTERIORI INFORMAZIONI:
Sito internet www.accademiadiscanto.it