Strumenti personali
» Notizie » Europrogettazione giovani – alla scoperta della professione dell’europrogettista
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Europrogettazione giovani – alla scoperta della professione dell’europrogettista

Corso di euro progettazione per under 30

La Camera di Commercio Belgo-Italiana scrive e gestisce progetti europei finanziati dalla Commissione, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo.

 

La Camera di Commercio Belgo-Italiana con « Europrogettazione Giovani» propone un corso di Europrogettazione dedicato a giovani con meno di 30 anni, focalizzando l'attenzione sulle prospettive occupazionali, portando i giovani alla scoperta della professione dell’europrogettista, delle principali tecniche di europrogettazione e dei finanziamenti europei. 

Il corso si rivolge a A giovani studenti e neolaureati da meno di 18 mesi e/o con età inferiore ai 30 anni, interessati a conoscere meglio la professione dell’europrogettista e, più in generale, il settore dei finanziamenti europei e gli European affairs. 

Il corso è pensato in particolare per chi vuol vivere una prima esperienza diretta della realtà di Bruxelles e avvicinarsi ad un mondo, quello dell’europrogettazione, sicuramente molto affascinante e con una progressione occupazionale interessante.

I requisiti per partecipare al Corso di europrogettazione giovani sono due: 
- Non avere più di trent’anni alla data di inizio del corso 
- Non essere laureati da più di 18 mesi

 

Il Corso di europrogettazione giovani introduce i partecipanti ai principali programmi e bandi europei, alla modulistica e agli strumenti che la Commissione europea mette a disposizione di europrogettisti e consulenti europei.

Le lezioni vertono su:
Le Istituzioni europee (composizione, poteri, funzionamento) – Conferenza di apertura su tematiche europee presso il Parlamento europeo o la Commissione europea
La professione dell’europrogettista (contratti, orari, luogo di lavoro, remunerazione…)
I fondi a gestione diretta e indiretta (bandi aperti, appalti, modulistica, gestione amministrativa)
I principali programmi di finanziamento europei (ricerca, cultura, ambiente, sviluppo rurale, PMI, politiche sociali, Horizon 2020…) e le novità del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027
Come sviluppare un’idea e trasformarla in progetto europeo di qualità (ricerca partner, networking, implementazione del progetto)
Job link module e correzione personalizzata dei CV

Il corso si svolge a Bruxelles.
L’orario del corso è stato strutturato per permettere l’arrivo dei partecipanti a Bruxelles nella mattinata di mercoledì e la partenza venerdì sera.In questo modo sarà necessario il pernottamento a Bruxelles di sole due notti.

Dettagli, modalità di iscrizione e costi: http://masterdesk.eu/europrogettazione-giovani/

Contenuti correlati