Strumenti personali
» Notizie » InfoDay sul Programma "Europa per i cittadini" 2014-2020
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

InfoDay sul Programma "Europa per i cittadini" 2014-2020

incontro formativo-informativo gratuito

Mercoledì 3 febbraio 2016 a Treviso lo Europe Direct del Comune di Venezia e la Provincia di Treviso presentano a Treviso dalle 9 alle 13 l'infoday regionale "Programma Europa per i cittadini 2014-2020" per approfondire la tematica relativa ai possibili finanziamenti dell'Unione Europea per progetti riguardanti la cittadinanza.

I nuovi bandi del Programma 2014-2020 sono aperti non solo alle Province, ai Comuni e ai comitati di gemellaggio, ma anche alle organizzazioni della società civile, agli enti non a scopo di lucro, alle università, alle scuole e a enti di formazione/ricerca.

L'incontro formativo-informativo è tenuto dal MIBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, che è ECP Italy - Punto di Contatto Nazionale  "Europa per i Cittadini", grazie all'organizzazione della Provincia di Treviso e della rete Europe Direct del Comune di Venezia, con la collaborazione delle Province di Belluno, Rovigo, Padova, Verona e Città Metropolitana di Venezia, in qualità di partner della rete.

L'ingresso è gratuito su registrazione fino a esaurimento dei posti disponibili (inviare email a infoeuropa@comune.venezia.it).

L'iniziativa si tiene al Sant’Artemio presso l'Auditorium della Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116 a Treviso.

Per maggiori informazioni e per il programma completo www.comune.venezia.it

Contenuti correlati