Strumenti personali
» Notizie » L'inclusione sociale attraverso lo sport
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

L'inclusione sociale attraverso lo sport

Corso di formazione finanziato a Cipro

Dove: Larnaca, Cipro
Quando: dal 24 Marzo al 31 marzo 2016
Chi: 2 partecipanti (18+)
Deadline: il prima possibile

Progetti Europei di Cooperazione - personP.E.CO – propone un training course: Pass the Ball.
Il training prevede la partecipazione di 28 giovani provenienti da 12 paesi (Cipro, Malta, Repubblica Ceca, Estonia, Bulgaria, Romania, Italia, Spagna, Turchia, Grecia, Polonia, Slovenia).
Nella splendida cornice di Larnaca, città multietnica per tradizione, i sette giorni di training aiuteranno i partecipanti ad acquisire nuove competenze riguardo le pratiche di inclusione sociale attraverso lo sport, come metodo per abbattere ogni barriera.

Consigliato per tutti coloro che, per lavoro o per scelta , hanno a che fare con i “giovanissimi”.
Il training course, Pass the ball aiuterà ad acquisire maggiore sicurezza sulle pratiche che meglio conciliano il lavoro dell’educatore. 
Il training course è di carattere attivo e si svolgerà principalmente all’aperto.

Le spese di viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dalle direttive del programma Erasmus+ (obbligatorio conservare e consegnare all’organizzazione ospitante le carte di imbarco e tutti i biglietti dei mezzi di trasporto utilizzati sia all’andata che al ritorno).

Per partecipare è necessario versare (dopo essere stati selezionati) una quota di partecipazione di 70€.
Per questo progetto è previsto un contributo extra di 30€ per le attività, che devono essere consegnati direttamente all’associazione ospitante.

Per candidarsi è necessario compilare il form disponibile a questa pagina.