Strumenti personali
» Notizie » Occasione per OSS in Europa
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Occasione per OSS in Europa

tirocini formativi/lavorativi retribuiti

SFA – Soluzioni Formative Avanzate S.r.l. promuove il progetto di Mobilità individuale “PROFESSIONI SOCIO SANITARIE IN EUROPA”, approvato e finanziato dal Programma Erasmus+ .
Il progetto prevede borse all’estero destinate a GIOVANI in possesso dell’attestato di qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO e/o OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE che intendono svolgere un tirocinio formativo/lavorativo PRESSO STRUTTURE SANITARIE all’estero entro un anno dal rilascio del titolo.

Paesi destinatari:
Spagna (Siviglia), Francia (Bordeaux o Perpignano), Portogallo (Lisbona) e Irlanda del Nord (Derry -UK).

Numero tirocini disponibili: 14

Durata della mobilità: 60 giorni consecutivi. 

Le partenze sono programmate a partire dalla seconda metà del mese di aprile 2016 a seguire.

Requisiti destinatari:
Essere cittadini italiani residenti in Italia;
Avere un’età compresa tra i 20 ed i 32 anni compiuti alla data di presentazione della candidatura;
Essere in possesso di un’attestato di qualifica conseguito da non più di un anno presso Istituti – Centri di Formazione professionale del territorio nazionale, per le seguenti figure professionali di:
- OSS – Operatore socio sanitario (percorso formativo di 900-1000h);
- OSA – Operatore socio assistenziale (percorso formativo di 700h);
- OSA-Operatore socio Assistenziale per l’infanzia, o per le demenze, per l’handicap, per gli anziani, Assistente Domiciliare e dei Servizi tutelari–ADEST, Operatore Addetto all’assistenza delle persone diversamente abili e Operatore Tecnico dell’assistenza che ha superato percorsi di riqualificazione in OSS – Operatore Socio Sanitario (percorso di riqualificazione di 420h).

Condizioni:
Il progetto copre interamente i costi di assicurazione, viaggio aereo, alloggio, trasporti locali e vitto all’estero. Previsto un corso di lingua intensivo OLS ed il rilascio del certificato Europass Mobility.

Info e dettagli qui.

Scadenza: 16 marzo 2016
Contenuti correlati