Strumenti personali
» Notizie » Corso di formazione internazionale sulla Comunicazione applicata allo youth work
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Corso di formazione internazionale sulla Comunicazione applicata allo youth work

Dal 23 al 29 ottobre in Polonia! Domande di partecipazione entro il 23 settembre

All’interno del progetto Erasmus+ “Kaleidoscope” Cooperativa Studio Progetto cerca 3 partecipanti italiani al primo corso di formazione internazionale sulla Comunicazione applicata allo youth work (giornalismo, grafica e podcast…)  che si terrà dal 23 al 29 ottobre in Polonia. Il progetto si compone di 3 fasi:

  • Mobilità 1 Lublino, Polonia (ottobre 2023)
  • Attività locali nei paesi a livello locale (novembre – marzo 2024) con implementazione di metodi condivisi
  • Mobilità 2 Lublino, Polonia (aprile 2024)

I partecipanti devono essere preferibilmente gli stessi durante tutto il processo.

Chi può partecipare:

  • operatori giovanili, animatori giovanili o volontari attivi in grado di lavorare in gruppo.
  • Preferibile possesso di competenze/interessi rilevanti per il progetto, ad es. giornalismo, scrittura creativa, arti grafiche, produzione cinematografica, radiodiffusione, ecc. e una certa esperienza di lavoro con diversi gruppi culturali).
  • Età minima: 21 anni (18 anni se viene fornita una giustificazione sufficiente di un ruolo attivo nell’animazione giovanile). Non ci sarà età massima in quanto gli operatori giovanili più esperti aggiungeranno valore.

Tutte le attività, vitto e alloggio sono finanziate dal progetto.
Il viaggio è rimborsato fino al massimale europeo di 275 euro (a/r)

Alloggio presso Hotel Na Rogatce (Lublino, Polonia)
Giorno di arrivo: 23 ottobre 2023
Giorno di partenza: 29 ottobre 2023


Scadenza candidature: 21 settembre 2023

MODULO DI CANDIDATURA:
https://bit.ly/48asEpk