Strumenti personali
» Notizie » Progetto Leonardo: 140 borse Erasmus Plus per universitari
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Progetto Leonardo: 140 borse Erasmus Plus per universitari

Stage all’estero di 3 mesi nell'euro-progettazione

l’Agenzia Nazionale Indire ha approvato il progetto “Universities for EU Projects’ Culture” presentato dal Consorzio SEND per la gestione di 140 borse per Mobilità Erasmus Plus con possibilità di svolgere uno stage all’estero di 2-3 mesi.
 
Destinazione: Paesi aderenti al programma Erasmus Plus
Destinatari: giovani iscritti ad una delle università del consorzio
Durata: periodo compreso tra l’1 febbraio 2016 e il 30 settembre 2016, per un periodo compreso tra i 2 e i 3 mesi

Il percorso progettuale prevede la realizzazione presso aziende straniere di tirocini formativi volti a rafforzare le competenze professionali riconducibili al settore dell’euro-progettazione, intesa come quell’insieme di attività necessarie alla produzione, stesura e presentazione di una domanda di finanziamento indirizzata alla Commissione europea o ad altri enti che gestiscono o allocano fondi europei, in risposta ad uno specifico bando.

Requisiti: possono usufruire delle borse offerte dal bando, i candidati regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio (tra le quali Trieste, Venezia, Padova)
Contributi economici e Paesi di accoglienza: 
 € 480/mese Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda,
 € 430/mese Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, traineeship Liechtenstein, Norvegia, Svezia, Regno Unito
 € 430/mese Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia.
Per saperne di più e per fare domanda, scaricare il BANDO

Scadenza: ore 24.00 del 30 dicembre 2015