Scambio in una fattoria biologica in Slovenia
alla scoperta di se e del proprio potenziale
Per questa iniziativa è richiesta serietà, una buona conoscenza della lingua inglese (certificazione minima livello B1), la voglia di mettersi in gioco e la disponibilità a partecipare ad un paio di incontri formativi pre-partenza che si svolgeranno a Belluno. Si accetteranno solamente le candidature di giovani residenti o domiciliati nella regione Veneto, con particolare preferenza alla provincia di Belluno.
Il Comitato di Intesa, tramite il finanziamento Erasmus+, si farà carico delle spese di trasporto, vitto e alloggio; ai partecipanti verrà solamente richiesta una quota minima di partecipazione.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato il certificato “Youthpass” che descrive e convalida l’esperienza formale e informale acquisita durante il progetto.
Tutti gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae via mail entro le ore 14 di lunedì 23 maggio al Centro Studi Ricerca e progettazione del Csv Belluno all'indirizzo centrostudiricerca@csvbelluno.it
Tutti i candidati dovranno svolgere un colloquio di selezione nella giornata di giovedì 26 maggio presso la sede del Comitato di Intesa in via del Piave 5 a Belluno.