Strumenti personali
» Notizie » Servizio Volontario Europeo in Inghilterra
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Servizio Volontario Europeo in Inghilterra

Ambiti: Sociale, assistenza a giovani in difficoltà (giovani con minori opportunità, ragazze madri, senzatetto)

Dove: Londra / Newcastle
Quando: luglio 2017 - luglio 2018
Titolo progetto: “Depaul UK”
Ambito:  Sociale, assistenza a giovani in difficoltà 
Ente inviante: Associazione Straus
Scadenza: 01 giugno 2017 

Il candidato ideale:

- deve avere una motivazione e un personale interesse che si addica quanto più possibile agli obiettivi del progetto. 
-  è un tipo socievole, espansivo, amichevole, desideroso di incontrare nuove persone, socializzare e sperimentare una cultura diversa,
- ha buone capacità organizzative, 
- buone capacità di comunicazione in inglese, scritta e verbale; 
- è disponibile a prendere parte a un progetto di 12 mesi

Attività:

Obiettivo del volontario è di sostenere giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni. Il volontario prenderà parte al programma Get Up and Go, che si suddivide nelle seguenti aree:

- Get Creative (ad esempio, giardinaggio, artigianato, arti, media, dramma ecc.)
- Get Together (ad esempio opportunità sociali positive, comprensione di ambienti sociali, storia e cultura)
- Get Healthy (ad esempio corsi di cucina e informazioni nutrizionali, corsi di sport e fitness, sessioni di benessere mentale, informazioni sugli impatti negativi dell’uso abusivo della salute sulla salute)
- Get the Skills to Succeed (ad esempio gruppi di lavoro, esaminatori di lavoro e posizionamenti, negozio di lavoro)

Fra i compiti principali ci sono:

- Adoperarsi per il buon funzionamento del centro e del programma, seguendo le regole, le politiche e le procedure indicate.
- accogliere e registrare tutti i giovani che aderiscono al programma, mantenendo un registro preciso di tutti i giovani che frequentano.
- Accogliere i nuovi giovani, spiegare loro le regole di base, le attività e le sessioni.
- Assistere i fruitori del centro attraverso opera di tutoraggio e sostegno
- Promuovere, sostenere e agevolare la partecipazione attiva dei giovani nello sviluppo del servizio. Aiutarli nelle varie attività di pianificazione e sostenerli nella conduzione di attività quali: eventi unici, attività di cucina, attività e club di cinema; Gruppi di discussione; Attività fisica / sportiva; Attività creative ecc.
- promuovere e pubblicizzare le attività e gli eventi organizzati attraverso la distribuzione di manifesti, il volantinaggio, l’invio di e-mail e l’uso dei social media
- Accompagnare un giovane a un appuntamento con la GP; Aiutarli a cucinare un pasto ecc.
- lavorare in amministrazione
- assistere il personale del centro nei controlli della struttura e delle camere ed aiutarli nella preparazione delle stanze per i nuovi residenti.
- Prendere parte alle riunioni dello staff, nonché agli incontri con i giovani.
- Partecipare alla formazione iniziale, agli incontri settimanali con il proprio tutor, e agli incontri di mensili di pianificazione delle attività del centro.
Nb. Saranno i coordinatori del progetto a decidere presso quale sede collocare il volontario.

Aspetti economici

Spese coperte dal programma Erasmus+. Vitto e alloggio gratuiti, contributo alle spese di viaggio. Ulteriori vantaggi. 

Candidatura

Per candidarsi occorre scaricare l’application form a questa pagina www.arcistrauss.it. Altri allegati come cv, motivation letter, ecc., non saranno presi in considerazione.

Info e dettagli

Per maggiori  informazioni, contattare l’Associazione Culturale Strauss all’indirizzo mail evs@arcistrauss.it o via telefono allo 0934951144. Tutte le info alla pagina: www.arcistrauss.it

Scadenza: 01 giugno 2017 

Contenuti correlati