Strumenti personali
» Notizie » Servizio Volontario Europeo in Polonia
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Servizio Volontario Europeo in Polonia

Ambiti: bambini e giovani

Dove:

Sopot, Polonia

Chi:

2 volontari/e 17-30

Durata:

da gennaio a dicembre 2018

Organizzazione ospitante:

Caritas Archidiecezji Gdanskiej

Organizzazione d'invio: Associazione Younet

 

Scadenza: 15 dicembre 2017

 

 

Opportunità di SVE in Polonia presso la Caritas Archdiocese di Danzica, un’organizzazione di una chiesa cattolica fondata nel 1990. L’organizzazione porta aiuto a ogni persona bisognosa, indipendentemente dalla visione del mondo, della religione, del sesso, dell’età o dello stato di salute. Il CAG, sostenuto da dipendenti, volontari, membri della chiesa e gruppi di caritas scolastici, sta fornendo un aiuto stabile a molte persone, fornendo loro anche diverse attività.

Attività dei volontari:

I volontari si occuperanno di preparare e condurre classi per bambini e giovani, aiutandoli nei compiti a casa (in particolare sugli esercizi circa lingue straniere). Essi saranno in contatto con giovani di tutte le età e potranno sviluppare anche workshop tematici. Il Caritas Volunteer Center svolge anche corsi e seminari culinari dove i volontari potranno partecipare presentando il proprio paese e le proprie tradizioni.

Il volontario ideale dovrebbe essere una persona dinamica, motivata e disponibile per tutta la durata del progetto.

Condizioni economiche:
Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

 

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata di serviziovolontarioeuropeo.it

 

Contenuti correlati