SVE 9 mesi in Irlanda
Ambito sociale e disabilità
Dove: Ennisnag, Stoneyford, Kilkenny, Irlanda
Durata: da giugno 2016 a febbraio 2017 (9 mesi)
Tematiche: disabilità, bisogni particolari, salute e benessere
Breve descrizione del progetto
Il progetto prevede lo svolgimento delle quotidiane attività svolte dall’ente di accoglienza, rivolte a persone svantaggiate (soprattutto giovani), con problemi di disabilità, salute mentale o a livello familiare, residenti all’interno della comunità. Sono inoltre previsti alcuni laboratori con adulti, esterni alla struttura, in situazioni di svantaggio sociale (autismo, problemi di apprendimento, problemi di salute mentale, etc.): lavori manuali, giardinaggio, attività motorie, etc.
Al volontario viene fornita una formazione iniziale specifica (su disabilità, problemi di salute, etc.), attraverso lezioni frontali integrate da attività interattive.
Requisiti richiesti
-entusiasmo
-motivazione a lavorare con persone disabili o in difficoltà sociale
-motivazione ad imparare a svolgere nuove attività
-capacità di lavorare in squadra
-senso dell’umorismo, spirito di iniziativa e flessibilità
-ottime capacità comunicative (verbali e non)
-livello di inglese almeno intermedio
Per candidarsi
Per presentare la propria candidatura è necessario inviare una mail direttamente alla coordinatrice SVE dell’ente di accoglienza, Ms. Sissy Borchert (e-mail: s.borchert@tcv.org.uk oppure evs@kingsriver.ie), allegando il proprio cv e lettera di motivazione, entrambi in inglese.
È inoltre obbligatorio mettere in copia di conoscenza (Cc) l’Ufficio Progetto Giovani, già partner di progetto (e-mail: evs@comune.padova.it)
In fase di candidatura indicare i dati dell’Ufficio Progetto Giovani come “sending organisation”:
Ufficio Progetto Giovani – Comune di Padova (EI ref. 2013-IT-100)
Person in charge for E.V.S.: Michela Gamba
C/o Centro Culturale Altinate/ San Gaetano
Via Altinate, 71
35121 – Padova
Tel.: + 39 049 8204722 – Fax: 049 820 4722
E-mail: evs@comune.padova.it
Web site: www.progettogiovani.pd.it
Si prega di mettere sempre in copia di conoscenza (Cc) l’indirizzo evs@comune.padova.it in tutte le comunicazioni con l’ente di accoglienza.
Per informazioni
Per informazioni più dettagliate si prega di contattare direttamente la coordinatrice SVE dell’ente di accoglienza (v. sopra), visitare il sito di Kingsriver Community o accedere alla relativa sezione del database europeo.