SVE a Berlino in project & facility management
12 mesi di progettazione e realizzazione eventi a Berlino
Quando: dal 01 giugno 2017
Durata: 12 mesi
N. volontari: 4
Organizzazione inviante: www.portanuovaeuropa.it
L’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Berlino (zona Treptow-Köpenick) è il più grande centro in Europa per bambini, giovani e famiglie. L’organizzazione offre, attraverso la gestione di vari centri e strutture come scuole, centri giovanili etc, giochi creativi, divertimento e ricreazione insieme con una moltitudine di attività uniche nel campo dell’istruzione europea, l’apprendimento sostenibile, cultura, arte, teatro, musica, media, ecologia, tecnologia, astronautica, un museo per bambini, giochi educativi, internazionale e attività giovanili multiculturali.
Attività per il volontario:
Per questo progetto si cerca 2 volontari maschi per il “Facility Management” e 2 volontarie femmine per l’ufficio “Project Management”.
- All’interno dell’area “Facility management”, i volontari maschi avranno compiti legati agli aspetti tecnici e logistici per l’organizzazione di eventi, per esempio: il trasporto di materiali, decorazioni, costruzione e sistemazione di aree interne o esterne. Il lavoro prevede anche attività creative durante gli eventi in diretto contatto con bambini.
Criteri:
Si cercano volontari con le seguenti caratteristiche:
- Un buon livello di tedesco scritto e parlato (o almeno la voglia e capacità di arrivare ad un livello B1 prima della partenza) per il lavoro di Project Management;
- Almeno un buon livello di inglese (conoscenza del tedesco è sempre auspicata) per il lavoro di Facility Management
- Forte interesse per lo sviluppo di competenze tecniche in area progettazione (europeo) e/o gestione e organizzazione logistica di eventi / festival / giochi etc.
- Motivati a lavorare direttamente con bambini e giovani
- Predisposizione a lavorare in team ma anche in autonomia
- Flessibile e “open minded”
- Competenze informatiche: Microsoft Office, Internet
Condizioni economiche:
Vitto e alloggio sono a carico del progetto, compreso un pocket money mensile, le spese per l’assicurazione sanitaria e per il corso di lingua.
I costi di viaggio sono coperti dal finanziamento europeo fino ad un limite forfettario che dipende dalla distanza.
Info e candidature:
Spedire lettera motivazionale e CV in inglese (in tedesco per le posizione di project-management) e seguire le istruzioni alla pagina del sito dedicata al progetto.
Scadenza: 30 settembre 2016