Strumenti personali
» Notizie » SVE ad Amsterdam al museo di Anna Frank
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

SVE ad Amsterdam al museo di Anna Frank

Tema: Discriminazione, educazione, giovani

Dove: Amsterdam
Quando: 01 gennaio 2017
Durata: 12 mesi
Sending Organisation: Associazione Porta Nuova Europa
 
Il museo di Anne Frank a Amsterdam cerca volontari SVE per il 2017.
La storia di Anne Frank, il suo diario e il suo volto sono noti ovunque, ogni giorno migliaia di visitatori affollano la Casa di Anne Frank ad Amsterdam. Il museo si propone di mantenere vivo il ricordo di Anne e diffondere il suo messaggio tra una cerchia più ampia possibile di persone.

Attività previsti per i volontari:
I volontari SVE contribuiranno alla preparazione e all’attuazione della mostra itinerante su Anne Frank e del suo relativo programma di attività, come ad esempio il progetto “Ambasciatori Anna Frank “.
La mostra di Anna Frank si concentra sulla storia di Anna Frank, il suo contesto storico e sulla rilevanza di questa storia nel mondo di oggi. Copie del percorso espositivo, con progetti educativi sono presenti in 40 paesi sparsi per il mondo. Il programma educativo si basa sul concetto di educazione “peer to peer”: i giovani stessi sono responsabili per le visite guidate.
Nel quadro del progetto 2017, i volontari si occuperanno principalmente delle presentazioni della mostra nei Paesi Bassi.

Requisiti:
- competenze organizzative;
- interesse per attività educative verso i giovani
- interesse per l’approccio pedagogico e per gli obiettivi della Casa di Anne Frank e più in particolare per quelli della mostra itinerante di Anne Frank
- disposto ad acquisire la conoscenza della lingua olandese;

Se questa opportunità ti interessa, manda una lettera motivazionale e il tuo CV in inglese , seguendo le istruzioni del sito alla pagina dedicata

Scadenza: 31 luglio 2016
Contenuti correlati