Strumenti personali
» Notizie » SVE in Belgio di 5 mesi
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

SVE in Belgio di 5 mesi

Ambito: cura e protezione animali a rischio

Per conto di AFS Belgio Fiammingo, partner di scambieuropei, tra le piú grandi organizzazioni mondiali in tema di intercultura e volontariato per giovani, si cercano candidati per un progetto del Servizio Volontario Europeo con partenza ad inizio marzo, per un totale di 5 mesi di servizio.

Il progetto è stato GIA’ APPROVATO, candidature il prima possibile.

Descrizione del progetto:
L’Organizzazione Ospitante si trova a Opglabbeek, nella provincia del Limburgo belga, la regione piú orientale delle Fiandre (appunto nel Belgio fiammingo).
La struttura si chiama Natuurhulpcentrum (Wildlife Hospital) e si occupa di curare e reinserire nell’ambiente naturale ogni anno migliaia uccelli e altri animali selvatici, grazie anche all’aiuto di alcuni giovani volontari del luogo, oltre allo staff del centro.

Compiti dei volontari: assistenza alle cure mediche degli animali, loro nutrizione, pulizia delle gabbie, organizzazione e partecipazione a raccolte fondi e programmi educativi, creazione di scambi interculturali per ragazzi tra 15 e 25 anni.

Sistemazione del volontario: presso una famiglia ospitante del posto.

Condizioni economiche: il Servizio Volontario Europeo copre le spese di viaggio A/R fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono completamente finanziati, cosí come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.

Chi può candidarsi: ragazzi tra i 18 e i 30 anni.

Per conoscere i dettagli del progetto, scarica L‘INFOPACK

Se interessati, inviate cv in inglese (massimo 2 pagine) application form, in inglese in allegato ed una vostra foto a parte (NON tipo fototessera) attraverso il form di candidatura alla pagina dedicata.
Contenuti correlati