Strumenti personali
» Notizie » Sve in Belgio legato all'equitazione
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Sve in Belgio legato all'equitazione

Ambito: salute mentale, disabilità, equitazione

Dove: Lovendegem, Belgio
Chi: 1 volontario/a 17-30
Durata: dal 1 giugno 2018 al 31 maggio 2019
Organizzazione ospitante: Triangle Service Centre
Scadenza: 15 marzo 2018

Opportunità di SVE in Belgio all’interno di una organizzazione che si occupa di bambini e adulti con disabilità mentali di vario genere. La presenza di volontari è importante per permettere ai clienti di confrontarsi con lingue, abitudini e culture diverse.

Il volontario  parteciperà ad un progetto legato all’equitazione, che consiste sia in attività con i cavalli sia nella cura degli animali e delle loro stalle. Il volontario avrà anche la possibilità di organizzare attività considerando i propri interessi e quelli degli ospiti e potrà partecipare anche all’organizzazione di eventi per l’intero centro.

Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- interesse verso la tematica del progetto e desiderio di intraprendere un’esperienza all’estero;

- esperienze pregresse con persone con disabilità nell’ambito dell’equitazione saranno valutate positivamente in fase di selezione.

Condizioni economiche: 

Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante. Il volontario dovrà versare 40,00 € di quota di partecipazione per l'associazione InCo.

Info e candidature 

Per maggiori informazioni cliccare qui

 

 

Contenuti correlati