Strumenti personali
» Notizie » Sve in Finlandia all'interno di un Ecovillaggio
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Sve in Finlandia all'interno di un Ecovillaggio

Ambiti: ecologia, biodiversità, natura

Dove:

Vesilahti, Finlandia

Chi:

1 volontario/a 18-30

Durata:

dal 23 aprile 2018 al 22 aprile 2019

Organizzazione ospitante:

Kurjen ekokyläyhdistys

Organizzazione di invio: l’Associazione YouNet

 

Scadenza: 31 gennaio 2018


Opportunità di SVE in Finlandia all’interno di un ecovillaggio che, anno dopo anno, si sta ampliando. L’obiettivo è di creare una comunità che supporti l’interazione tra le persone e l’ambiente, che consenta l’implementazione di un modo socialmente ed ecologicamente sostenibile di vita e lo promuova anche all’esterno.

Il volontariosi occuperà, principalmente, di attività legate a tre settori:
- comunità (giochi ludico-educativi per i bambini, supporto nella manutenzione degli spazi comuni, aiuto in cucina);
- cultura (aiutare la comunità a organizzare eventi e manifestazioni culturali, promuovere lo sve e la mobilità giovanile, dare supporto a progetti dedicati alla comunità locale);
- ambiente (assistere nell’eco-edilizia ed apprenderne i principi, contribuire alla coltivazione biodinamica e alla cura degli animali, supporto per il mantenimento dei servizi igienici a secco e per il riscaldamento della sauna).

Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- interesse per i temi della biodiversità, eco-costruzioni ed eco-villaggi;
- amore per la natura e per gli animali.

Condizioni economiche

Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Info e candidature

Per candidarsi visita il sito Servizio Volontario Europeo
Alla voce organizzazione d’invio si deve selezionare , senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

 

Contenuti correlati