Strumenti personali
» Notizie » UPCYCLING: in Spagna per uno Scambio Giovanile!
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

UPCYCLING: in Spagna per uno Scambio Giovanile!

Cercasi 5 prtecipanti e un group leader per uno scambio giovanile sulla parità di genere, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale.

Progetto Giovani Valdagno, con la Cooperativa Sociale Studio Progetto cerca 6 partecipanti italiani per lo scambio europeo UPCYCLING sulla parità di genere, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale.

Lo scambio si svolgerà a Cerralba, Pizarra (vicono a Malaga – SPAGNA) dal 14 al 23 NOVEMBRE 2016 e vedrà la partecipazione di 42 giovani provenienti da Portogallo, Slovenia, Francia, Croazia, Italia, Polonia e Spagna.

I posti per gli italiani sono 6: 5 partecipanti di età 18-28 e 1 youth leader (>18, senza limiti di età).

Le attività consistono in laboratori finalizzati a riutilizzare oggetti e materiali che sono considerati inutili per creare mobili e oggetti decorativi per uno spazio multiculturale per i giovani. Insieme, si apprenderanno tecniche creative e innovative per riutilizzare e riciclare i rifiuti o materiali inutili.

Le candidature devono pervenire entro il 15 settembre compilando il form online a questo link: https://goo.gl/forms/tw6UdsslLJYttA9o1

 

Maggiori dettagli:
call-for-participants_IT-1.pdf

Contenuti correlati