Strumenti personali
» Notizie » Volontariato in Thailandia in una scuola interculturale
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Volontariato in Thailandia in una scuola interculturale

ambito insegnamento non formale a contatto con la natura e il cibo biologico

Il progetto (MLTV1506) è promosso da Volunteer Spirit Association in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint nell’ambito dell’educazione non formale.

Destinatari: 2 volontari/e (18+)
Dove: Chonburi, Thailandia
Durata: 1-12 mesi
Chi: Volunteer Spirit Association in collaborazione con Associazione di Promozione Sociale Joint
Deadline: il prima possibile

Il progetto non ha una precisa data d’inizio e di fine, si svolgerà in base alle esigenze personali dei partecipanti, pertanto la partenza e la durata verranno concordate con le associazioni organizzatrici.

I/Le volontari/e lavoreranno all’Agri-Nature Foundation in sessioni di insegnamento non formale a contatto con la natura e il cibo biologico, dando la possibilità agli studenti thailandesi delle scuole primarie di comunicare con gli stranieri. 

Principali mansioni dei volontari:
-lavorare nella fattoria biologica coltivando riso e altri prodotti agricoli;
-lavorare con l’argilla insieme ai bambini;
-occuparsi del bestiame;
-condividere esperienze insieme agli studenti in modo che questi possano apprendere direttamente dalla vita degli altri;
-insegnare inglese in modo creativo.

I/Le volontari/e saranno ospitati presso il Maab Aung Agri-Nature Learning Center. 

Per partecipare bisogna essere iscritti all’Associazione Joint

Costi: la quota di iscrizione annuale è pari a 20 Euro. Inoltre, sarà richiesta una quota di partecipazione di 410 euro a ciascun volontario per il primo mese, 315 per il secondo, terzo e quarto mese, i restanti 260 euro. Le quote comprendono le spese progettuali, vitto e alloggio inclusi.
Sono escluse spese di viaggio, assicurazione e visto. 

Per candidarsi a questa opportunità di Volontariato Internazionale occorre compilare il form a questo link specificando il codice, allegando anche una lettera di motivazione in inglese.
 
Contenuti correlati