Strumenti personali
» Notizie » Volontariato internazionale a Kangasala, Finlandia, in un asilo
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Volontariato internazionale a Kangasala, Finlandia, in un asilo

SVE in Finlandia con i bambini dai 3 ai 6 anni

Dove: Kangasala, Tampere, Finlandia
Chi: 1 volontario/a
Durata: dal 14 agosto 2016 a 14 giugno 2017
Organizzazione ospitante: Asilo inglese di Kangasala
Scadenza candidature: 3 gennaio 2016

Il progetto è organizzato da Maailmanvaihto, un’organizzazione no-profit che si occupa di offrire ai giovani esperienze di volontariato nella comunità locale o all’estero. L’organizzazione ospitante è invece l’asilo inglese di Kangasala, cittadina situata a circa 20 kilometri da Tampere.
L’asilo inglese di Kangasala è un piccolo asilo no-profit per bambini dai 3 ai 6 anni, con un focus particolare sull’insegnamento della lingua inglese. Attualmente è frequentato da 26 alunni.

L’obiettivo principale della scuola è quello di fare familiarizzare naturalmente i bambini con la lingua inglese attraverso il gioco. Viene inoltre data grande importanza all’educazione ambientale, che viene promossa attraverso gite e attività all’aria aperta.

Compito del/la volontario/a: organizzare delle attività per i bambini e di partecipare alla routine quotidiana di gestione dell’asilo.

Requisiti per partecipare:
Interesse a lavorare con i bambini;
Disposizione ad imparare il finlandese, dato che è la lingua principalmente usata per comunicare, mentre l’inglese viene insegnato solo come seconda lingua.

Il/la volontario/a sarà ospitato da una famiglia. Sono pertanto necessarie flessibilità e motivazione a vivere in una famiglia ospitante e ad interagire con i suoi membri.

Rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. 
Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’associazione ospitante.

Per candidarsi allegare CV, lettera motivazionale specifica per il progetto, e l'application form (in inglese e completo di foto). Vai al sito
 
Termine candidatura: il prima possibile.


Contenuti correlati