Strumenti personali
» Notizie » Il Lavoro che vorrei: 30 borse di studio per tutti gli studenti delle scuole e centri di formazione della provincia di Vicenza
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Il Lavoro che vorrei: 30 borse di studio per tutti gli studenti delle scuole e centri di formazione della provincia di Vicenza

— archiviato sotto:

3^ edizione del concorso istituito dall'Associazione Progetto Marzotto per gli studenti della provincia di Vicenza

Il Lavoro che Vorrei è il concorso per studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado bandito dall'Associazione Progetto Marzotto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, la Prefettura di Vicenza, il Comune di Vicenza, i comuni della provincia di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto, la Provincia di Vicenza e il Comune di Vicenza.

Tema del concorso è il lavoro visto dai giovani, il lavoro che va reinventato con le idee, l’innovazione, la creatività, la formazione, l’apertura mentale, la disponibilità al cambiamento. E chi meglio dei giovani si trova nella fase della vita meglio predisposta a questo atteggiamento.

Gli elaborati possono essere realizzati svariate forme: testo, immagine, file audio, file video.

Gli studenti possono concorrere sia individualmente che in gruppo, per un totale di 30 borse di studio così ripartite:

  • Scuola primaria (ex elementare): 9 borse di studio da 750 euro
  • Scuola secondaria di I grado (ex scuola media inferiore): 9 borse di studio da 1000 euro
  • Iscritti nelle scuole secondarie di II grado statali paritarie e centri di formazione professionale: 9 borse di studio da 1500 euro
  • Tre premi speciali del valore di 5.000 euro ciascuno saranno destinati rispettivamente alla scuola primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado statali e paritarie e centri di formazione professionale che si aggiudicheranno il maggior numero di borse di studio.


Gli elaborati composti da scheda di adesione, CD o DVD e una stampa A4 del testo (o prima facciata testo) o dell’immagine o video presentato dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2013 via posta a:

Associazione Progetto Marzotto
Viale Milano, 60 - 36100 Vicenza
Concorso “Il lavoro che vorrei”


Leggi tutti i dettagli per partecipare al link: www.progettomarzotto.org/lavorochevorrei

Contenuti correlati