Premio Città Impresa 2013
alla ricerca dei 1.000 giovani talenti con idee imprenditoriali delle Venezie
Il Premio Città Impresa 2013, si pone l’obiettivo di tracciare una mappa delle eccellenze under - 35 del territorio delle Venezie. Si rivolge a giovani che abbiano un'idea progettuale o un'attività imprenditoriale in qualunque settore e ambito professionale: architettura, design, moda, arte e cultura, commercio e servizi, comunicazione, marketing, consulenza finanza, credito, assicurazioni, legale, pubblica amministrazione, scienza, tecnologia, ricerca, trasporti e infrastrutture, università, scuole, formazione, altro.
Chi può partecipare
I candidati non possono avere un’età superiore a 35 anni (inclusi i candidati nati il 1 gennaio 1977 o successivamente) e devono essere operativi nel territorio delle Venezie (Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano) o essere orientati ad agire in quest’area.
Possono essere studenti, laureati, dottorandi, ricercatori, in questo caso il progetto può essere rappresentato da tesi di laurea, tesi di master o dottorato, progetti di ricerca post lauream, pubblicazioni di varia natura, e idee progettuali autonome (ancora in fase di sviluppo), oppure titolari legali rappresentanti, titolari dipendenti di società, aziende, associazioni profit e non profit.
Requisito fondamentale per l'assegnazione del premio è la partecipazione alla cerimonia di consegna che si terrà mercoledì 8 maggio 2013. Il Premio inaugurerà la sesta edizione del Festival Città Impresa, in programma dall’8 al 12 maggio 2013, intitolata “Capitale in rete"
www.festivalcittaimpresa.it.
Modalità e scdenze
La domanda di partecipazione va compilata online entro e non oltre le ore 20.00 del 17 marzo 2013.
Bando completo e candidature al link: www.dropbox.com