Work Experience finanziate
Formazione per assistente familiare domiciliare per persone con demenza o non autosufficienti
Fondazione ENAC Veneto C.F.P. Canossiano promuove un percorso formativo per:
> Rafforzare le competenze degli assistenti familiari domiciliari
Performare Srl promuove l'iniziativa di formazione per:
> Assistente familiare domiciliare in affiancamento a persone affette da demenza;
> Assistente familiare domiciliare in affiancamento a persone non autosufficienti.
Rafforzamento competenze degli assistenti familiari domiciliari
OBIETTIVO E STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso mira a fornire competenze tecnico- professionali per ricoprire il ruolo di assistente familiare domiciliare (badante)
Il percorso dura 200 ore (180 + 20 ore di lingua italiana per i cittadini stranieri).
La partecipazione è gratuita e,
per coloro che non ricevono sostegno al reddito, è prevista
un'indennità di 3 euro/ora per l'attività di formazione (riconosciuta
solo se viene svolto il 70% delle ore totali).
DESTINATARI:
15 persone
- inoccupate e disoccupate iscritte al Centro per l'Impiego
- beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito
- prive di impiego e immediatamente disponibili allo svolgimento dell'attività lavorativa
- residenti o domiciliati in Veneto
- gli stranieri devono possedere un livello A2, anche non certificato, di lingua italiana
SEDE DI SVOLGIMENTO:
Via Fusinato, 51, Schio - VI
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONI:
Inviare la domanda di ammissione scaricabile cliccando qui con tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 07/01/2018 alle ore 9.30 all'indirizzo schio@enac.org o tramite fax al numero 0445530519 o portando direttamente in sede la documentazione.
SELEZIONI:
Si svolgeranno presso la sede, Via Fusinato, 51, Schio - VI, in data 08/01/2019 alle ore 9.30 tramite un
test scritto a risposta multipla cui seguiranno colloqui individuali.
Per tutte le informazioni visita il sito schio.enaclab.org
Assistente familiare domiciliare in affiancamento a persone affette da demenza
OBIETTIVO E STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso mira a qualificare chi si propone di dare un supporto competente ed efficace come assistente familiare domiciliare.
Il percorso dura 200 ore (184 + 16 ore di lingua italiana per i cittadini stranieri) e si suddivide in:
* 40 ore sul tema dell'assistenza igienico sanitaria alla persona
* 52 ore sulle tecniche di collaborazione con gli altri competenti nel piano assistenziale personalizzato (PAI) con approfondimento sui tipi di demenza
* 32 ore sulle tecniche di comunicazione e ascolto
* 44 ore su gestione della casa, sicurezza ed economia familiare
* 16 ore dedicate alla voce
La partecipazione è gratuita e, per coloro che non ricevono sostegno al reddito, è prevista un'indennità di 3 euro/ora per l'attività di formazione (riconosciuta solo se viene svolto il 70 % delle ore totali).
DESTINATARI:
8 persone
- inoccupate e disoccupate
- beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito
- prive di impiego e immediatamente disponibili allo svolgimento dell'attività lavorativa
- residenti o domiciliati in Veneto
- gli stranieri devono possedere un livello A2, anche non certificato, di lingua italiana
SEDE DI SVOLGIMENTO:
Via Retrone, 1, Olmo di Creazzo - VI
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONI:
Inviare la domanda di ammissione scaricabile cliccando qui con tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 10/12/2018 alle ore 13.00 all'indirizzo selezione@performare.net o tramite fax al numero 0444277939 o portando direttamente in sede la documentazione.
SELEZIONI:
Si svolgeranno presso la sede, in Via Retrone, 1, Olmo di Creazzo -VI, in data 12/12/2018 alle ore 11.00 tramite un test scritto a risposta multipla cui seguiranno colloqui individuali.
Assistente familiare domiciliare in affiancamento a persone
non autosufficienti
OBIETTIVO E STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso mira a qualificare chi si propone di dare un supporto competente ed efficace come assistente familiare domiciliare.
Il percorso dura 200 ore (184 + 16 ore di lingua italiana per i cittadini stranieri) e si suddivide in:
* 52 ore sul tema dell'assistenza alla persona nell'attività quotidiana
* 32 ore sulle tecniche di comunicazione e ascolto
* 44 ore sulle tecniche di collaborazione con gli altri addetti al piano assistenziale personalizzato (PAI)
* 40 ore su gestione dell'economia familiare e bisogni domestici
* 16 ore dedicate alla voce
La partecipazione è gratuita e, per coloro che non ricevono sostegno al reddito, è prevista un'indennità di 3 euro/ora per l'attività di formazione (riconosciuta solo se viene svolto il 70 % delle ore totali).
DESTINATARI:
8 persone
- inoccupate e disoccupate
- beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito
- prive di impiego e immediatamente disponibili allo svolgimento dell'attività lavorativa
- residenti o domiciliati in Veneto
- gli stranieri devono possedere un livello A2, anche non certificato, di lingua italiana
SEDE DI SVOLGIMENTO:
Via Retrone, 1, Olmo di Creazzo - VI
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONI:
Inviare la domanda di ammissione scaricabile cliccando qui con tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 10/12/2018 alle ore 13.00 all'indirizzo selezione@performare.net o tramite fax al numero 0444277939 o portando direttamente in sede la documentazione.
SELEZIONI:
Si svolgeranno presso la sede, in Via Retrone, 1, Olmo di Creazzo -VI, in data 12/12/2018 alle ore 11.00 tramite un test scritto a risposta multipla cui seguiranno colloqui individuali.
Per tutte le informazioni visita il sito www.performare.net