Strumenti personali
» Notizie » Notizie Università e formazione » Università » Nuovo percorso ITS per Designer settore legno
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Nuovo percorso ITS per Designer settore legno

— scaduto
— archiviato sotto:

presso ITG Canova di Vicenza

L'Istituto Tecnico Superiore RED - Risparmio Energetico e nuove tecnologie in bioEDlizia propone, in collaborazione con l'IIS A. Canova di Vicenza, in nuovo corso ITS per

TECNICO SUPERIORE PER IL PROCESSO, LA COMUNICAZIONE E IL MARKETING NEL SETTORE LEGNO ARREDO.

Obiettivo del corso: formare la figura di Tecnico superiore operante nel settore legno/arredo per promuovere prodotti del "Made in Italy", dei quali gestisce il processo di vendita, commercializzazione e marketing, fino ad arrivare alla consegna e al post vendita, avendo conoscenza delle specifiche caratteristiche tecniche del prodotto e della sua realizzazione.

Sono previste tre macroaree di competenza su cui si focalizza la formazione:
Gestione marketing e comunicazione sul prodotto, analisi mercati di settore:
• Inglese
• Francese
• Comunicazione efficace, abilità relazionali
• Direct marketing e web marketing
• Elementi di diritto e normativa di settore
• Marketing stategico e operativo
Gestione piano vendite e consegna:
• metodologie per la ricerca di mercato
• informatica di base
• progettazione assistita CAD e configuratori prodotto
• budget delle vendite
• organizzazione aziendale
• tecniche di vendita e negoziazione
• internazionalizzazione dell'impresa e marketing
• internazionale
Processo di produzione e consegna, tecnologia materiali:
• politiche di marchio e tutela della filiera del legno
• processi produttivi della filiera del legno
• tecnologia dei materiali della filiera del legno
• categorie merceologiche della filiera del legno
• principi di interior design
• ambiente, qualità sicurezza nella filiera del legno
• processo di vendita e consegna

Destinatari: Al corso possono accedere tutti i diplomati delle
scuole secondarie di secondo grado, in particolar modo i diplomati di Istituti tecnici (settore tecnologico - Costruzione Ambiente e Territorio e settore economico), dei licei (scientifico, tecnologico, artistico, linguistico) e istituti professionali (servizi commerciali e industria e artigianato).
La selezione avviene per titoli ed esami prevede test e colloquio attitudinale.

Candidatura e scadenza: Le iscrizioni sono aperte fino al 18 dicembre 2015. Le selezioni e l'inizio del corso sono previsti per il mese di dicembre. Saranno ammessi fino ad un massimo di 30 studenti.
Costo: Per accedere al corso è previsto un contributo per la frequenza ed eventuali esenzioni e/o agevolazioni.

Sbocchi professionali: All’interno di aziende nelle funzioni commerciali, progettazione e tecnico-commerciali, operanti nei settori:
• Arredamento, Interior Design
• Edilizia (serramenti, pavimenti, rivestimenti e strutture)

Titolo di studio
: Al termine del corso di studi l’allievo ottiene il diploma di tecnico superiore per il processo, la comunicazione e il marketing nel settore del legno arredo rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di valore europeo (5°livello EQF).
Possono essere riconosciuti crediti per l’accesso all'Università.

Sede del corso
: I.I.S. CANOVA, Via Astichello 195 - Vicenza e laboratori presso le Aziende/Enti/Soci

Per ricevere ulteriori informazioni sul corso:
Segreteria studenti I.T.S.
Via Sperone Speroni 39/41 – Padova
aperta dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.00
338 2645 173
segreteria@itsred.it
www.itsred.it

Se non sai cosa sono gli ITS e vuoi conscere gli altri percorsi attivi vai a questa pagina.

Contenuti correlati