Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno 2019
7° EDIZIONE – ANNO 2019
Progetto Giovani Valdagno - Assessorato alle Politiche per i Giovani della Città di Valdagno bandisce la settima Edizione del “Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno”.
TEMA
Il
concorso propone ai fumettisti di produrre opere a tema libero.
Nessun
vincolo e nessuna restrizione tematica, se non il rispetto delle regole
indicate con il presente regolamento.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il
concorso è rivolto a tutti i fumettisti esordienti con età superiore ai 14 anni
ed inferiore a 35 anni.
Per esordiente s’intende un autore non
professionista e che non possieda contratti di lavoro in ambito fumettistico e
che non abbia mai pubblicato con editori di ambito nazionale.
ELABORATI
Ai
concorrenti è chiesto di realizzare una storia a fumetti in numero massimo di 6
tavole.
È
permessa qualsiasi tecnica manuale (acquerello, carboncino, retini...) e di
disegno digitale.
I
personaggi dovranno essere di creazione dei concorrenti; sono ammesse citazioni
o parodie di personaggi già esistenti purché funzionali alla storia che si intende
illustrare.
Le
interpretazioni di personaggi coperti da copyright che risultassero
stravolgenti ed offensive comporteranno l'esclusione dal concorso.
Non
saranno accettate: storie ed immagini di incitamento alla violenza e/o ad
esplicito contenuto sessuale o pedopornografico.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I
lavori, in numero massimo di 6 tavole, devono essere inviati o consegnati
-
in formato digitale - file pdf, jpeg e png - con definizione di almeno 300 dpi
oppure
-
in versione cartacea in formato A3.
I
lavori, unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata e
firmata, dovranno essere:
-
consegnati o inviati tramite posta ordinaria o prioritaria a Progetto Giovani
Valdagno, c/o Palazzo Festari Corso Italia 63 - 36078 Valdagno (Vi)
oppure
- inviati tramite e-mail esclusivamente all’indirizzo dedicato: comix.pgvaldagno@gmail.com, specificando nell’oggetto “Concorso Fumetti 2019”.
Non
verranno presi in considerazione lavori inviati ad altri indirizzi e-mail.
Non
è richiesta la spedizione delle tavole originali.
Il
materiale inviato o consegnato in originale non sarà restituito.
Sono
accettate stampe cartacee realizzate da scansioni o copie con buona
definizione.
Non
saranno accettate fotografie digitali dei lavori.
Lavori che superino le 6 tavole o corredati
da una scheda di adesione incompleta comportano l’esclusione dal concorso.
COSTI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
SCADENZA
Le
opere dovranno pervenire a Progetto Giovani Valdagno entro e non oltre DOMENICA
14 APRILE 2019.
In
caso di invio tramite posta non fa fede il timbro postale, ma la data di arrivo
delle tavole.
I
lavori pervenuti successivamente a tale data non verranno presi in
considerazione.
VALUTAZIONE
Tutti
i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria composta da esperti del
genere (fumettisti,
critici, giornalisti, scrittori).
La
giuria determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità
artistica, umana e critica in considerazione della qualità del lavoro, dei
valori dei contenuti e delle emozioni suscitate.
Il
giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile.
La
giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio e non procedere alla
pubblicazione.
PREMIAZIONE
La
Giuria selezionerà un massimo di 10 lavori finalisti che verranno esposti
in occasione della manifestazione Valdagno Cosplay Comix&Games, in
programma per Domenica 12 Maggio 2019, presso il PalaLido di Valdagno.
I
finalisti saranno informati sull’esito delle selezioni 7 giorni prima della
data della premiazione.
Domenica
12 Maggio, con la premiazione pubblica, verrà rivelato il vincitore del
Concorso.
PREMI
Il
primo classificato riceverà
una borsa di studio del valore di euro 300, da utilizzare per l’acquisto
di materiali e per la frequenza di percorsi formativi.
Tutte le tavole selezionate dalla giuria saranno esposte in una mostra
dedicata al concorso e inserita nella manifestazione “Valdagno che Legge”,
rassegna di eventi che si terrà a Valdagno nel mese di maggio 2019
Tutti
i partecipanti presenti alla premiazione avranno la possibilità di incontrare i
giurati in una “Clinic del fumetto” durante la quale analizzeranno e
commenteranno insieme ai giurati i lavori presentati.
Le
tavole finaliste parteciperanno anche al concorso “Fumetti in vetrina”: esposti
nei negozi della città, i lavori verranno votati dai cittadini. Il primo
classificato si aggiudicherà il premio della giuria popolare, offerto dai
negozianti del centro della Città di Valdagno
Scarica: :
INFORMAZIONI
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. Per quanto non previsto dal presente bando, le decisioni spettano esclusivamente ai promotori del concorso.