Valdagno che Legge... Online
Un'edizione online, diffusa e in continua evoluzione!
Anche la storica manifestazione proposta da Progetto Giovani Valdagno con la preziosa partecipazione attiva del territorio quest’anno ha dovuto adattarsi al nuovo stile di vita.
Nel farlo pero non vogliamo limitarci ad adattarci.
Vogliamo rilanciare.
Vogliamo cogliere il momento per cambiare.
Quindi l’edizione di quest’anno non sarà solo online, ma sarà diffusa ed in continua evoluzione.
ma non si sa quando si finirà.
Per tutto maggio accoglieremo, aiuteremo a realizzare e promuoveremo qualunque iniziativa il territorio vorrà inventare e proporre, ovviamente a tema con libri, parole, letture, scrittura…
https://bit.ly/ValdagnoCheLeggeOnline
E se volete saperne di più scrivete a Progetto Giovani Valdagno – partecipazione@progettogiovanivaldagno.it o chiamate il 327.6590330
I PRIMI EVENTI

- COME UN LIBRO APERTO
Dall’11 maggio 2020
Biblioteca Civica Villa Valle racconta il rapporto fra Valdagnesi e Lettura.
Interviste e Video Interviste a personaggi noti della vita valdagnese.
Online i lunedì ed i mercoledì di maggio, alle ore 12.30 sulla pagina Facebook Biblioteca Civica Villa Valle
- TERRE DI LETTURA SI CONFRONTA SU “L’ARTE DI FARE LO ZAINO”
11 maggio 2020 alle ore 20.30
Il gruppo di lettura della biblioteca civica si incontra su Meet per raccogliere impressioni e suggestioni nate dalla lettura del libro "L'arte di fare lo zaino" di Andrea Mattei, Ediciclo edizioni
Per partecipare sarà sufficiente collegarsi al link:
https://meet.google.com/ikk-meqr-pgr
- IL RACCONTO A STAFFETTA
Dal 15 maggio 2020
Tre parole per scrivere a turno la pagina di un racconto in cui l'unico vincolo sarà la fantasia di ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni.
Proposto dal Reading Challenge Book Club, gruppo di lettura di ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni della biblioteca civica "Villa Valle".
La partecipazione è riservata a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 ed i 20 anni;
L’iscrizione dovrà essere effettuata inviando il proprio nome, cognome, data di nascita ed email a bibliotecavillavalle@gmail.com
Le pubblicazioni avverranno ogni venerdì all’ora di pranzo a partire da venerdì 15 maggio e fino ad esaurimento dei partecipanti sulla pagina facebook Biblioteca Civica Villa Valle
- LA LETTURA CI UNISCE E ABBATTE LE DISTANZE!
15 maggio 2020
Gli insegnanti dell’istituto Comprensivo 2 leggono un libro ai propri allievi dell'infanzia, primaria e medie: il regalo di una lettura mantiene vivo il forte legame educativo ed affettivo tra gli insegnanti ed i propri allievi!
A cura dell’Istituto Comprensivo 2 Valdagno e Biblioteche Scolastiche di Valdagno
QUI TUTTI I VIDEO!
https://www.youtube.com/playlist?list=PLf5vr_ipDqYekYjcnptg2hWzxZa-EWyIy
- VALDAGNO RACCONTA DI NOTTE
Domenica 17 maggio 2020 ore 21.00
Collegati su Raiplay “Ad Alta Voce”: questo il link diretto: https://cutt.ly/zysAujf e ascoltiamo insieme “Favole al telefono” di Gianni Rodari.
Tutti insieme, tutti alla stessa ora, uniti per leggere, narrare e ascoltare... Adulti e bambini insieme attorno a storie, avventure ed emozioni.
Tutti possono partecipare e aderire all’iniziativa.
Vi chiediamo di documentare con una fotografia la vostra serata e di inviarla via mail a biblioteca@comune.valdagno.vi.it,
una selezione di queste immagini sarà visibile nelle pagine web della biblioteca.
Web: https://www.comune.valdagno.vi.it/eventi/biblioteca-civica-villa-valle
Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecacivica.villavalle/
Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecavillavalle/
- LA BIBLIOTECA E’...
19 maggio 2020, ore 11.00
Premiazione delle 10 migliori definizioni di biblioteca, scritte dai bambini di terza elementare delle scuole di Valdagno
Pagina Facebook e Instagram della biblioteca civica
- ANZIANI NARRATORI: QUANDO LA VITA SI FA TESTO
20 maggio 2020, ore 10.00
Racconti e narrazioni a cura degli ospiti della Fondazione Marzotto.
Online sulla Pagina Facebook Fondazione Marzotto
- ANIMALI FANTASTICI, LABORATORIO PER BAMBINI
21 maggio 2020, ore 16.30
Laboratorio gratuito per bambini, su iscrizione.
Il laboratorio si svolgerà online sulla piattaforma Zoom.
Per informazioni tel 0445-424507/08 --- museo@comune.valdagno.vi.it
Iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/hoT4YzbCtx83Z8wf7
- E TU QUALE SOGNO VUOI ACCHIAPPARE?
23 maggio, ore 10.00
Letture dal libro L'Acchiappasogni - Cristina Castagna" di Massimo Fontana
Sulla pagina Facebook del CAI di Valdagno:https://www.facebook.com/caivaldagno
- DAI LIBRI ALLO SCHERMO
24 maggio 2020, ore 18.00
Giovani lettori a confronto:
E' meglio il film o il libro?
Quali sono i libri che tutti dovrebbero assolutamente leggere?
Cos'è un collettivo di scrittori?
I Giovani di Valdagno propongono uno #streamvalley durante il quale ci confronteremo su questi temi e su tutti gli altri che ci verranno in mente al momento
Evento proposto da Valle - Y i Giovani di Valdagno
- PRESENTAZIONE DELLE PAROLE SULLE T-SHIRT
27 Maggio, ore 18.30
Live sulla pagina Facebook della Bottega - Coop. Canalete commercio equo e solidale:
https://www.facebook.com/CooperativaCanalete/
A cura di Coop. Canalete commercio equo e solidale
- LEGGERADIO...LETTURE IN ETERE.
30 maggio 2020, tutto il giorno
Letture di insegnanti, genitori, alunni dell'I.C. Valdagno1 trasmesse nella radio di Istituto e che potranno essere ascoltate da tutti accedendo al link
https://tinyurl.com/y9y5q7lr
A cura dell’Istituto Comprensivo Valdagno 1
- TERRE DI LETTURA
30 maggio 2020, ore 11.00
Considerazioni, caviardage*, spezzoni tratti da Indian creek di Pete Fromm.
* Il Caviardage é un metodo di scrittura poetica che aiuta a comporre poesie e pensieri attraverso precise tecniche e strategie, in questo caso annerendo con tratti di pennarello il testo di una pagina, ad eccezione di alcune parole che, lette in sequenza, danno vita a una piccola poesia, o a un componimento il cui senso è di solito diverso da quello originario
Video sulla Pagina Facebok Biblioteca Civica Villa Valle