Cinque nuove opportunità di European Solidarity Corps
Goditi il mondo
Grecia su conservazione delle specie in via di estinzione
I volontari europei avranno la possibilità di assistere il lavoro del WWF a vari livelli. Dal monitoraggio dei nidi all’osservazione delle attività riproduttive dei soggetti a rischio, passando per il controllo della situazione generale fino a disincentivare le azioni degli esseri umani che contribuiscono all’estinzione di tali animali.
Dove: Grecia, Dadia
Titolo del progetto: National Park of the Dadia-Lefkimi-Soufli
Destinatari: 2 giovani 18-30 anni
Scadenza: il prima possibile
Candidatura: qui
Pamplona a carattere socio-educativo in un centro di riabilitazione da dipendenze
La fondazione è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove la prevenzione in materia di dipendenza e lavora al livello terapeutico per il trattamento di soggetti con tali problemi, cercando di gestire al meglio anche tutte le conseguenze associate alla dipendenza (problemi personali, sociali, familiari, lavorativi, ecc)
Dove: Pamplona, Spagna
Durata: 12 mesi
Quando: da marzo-aprile 2020 (date partenza flessibili
Titolo del progetto: Hombre Navarra
A chi è rivolto: 1 volontario/a 18-30 anni
Scadenza: il prima possibile
Candidatura: qui
Romania sulla creazione di contenuti culturali per i giovani
L’obiettivo è quello di fornire ai giovani un educazione completa e di inserirli al meglio all’intero delle rispettive comunità, sensibilizzandoli al pensiero critico e allo spiritico civico e sociale, creando in loro un senso di appartenenza verso la cultura locale e nazione.
Titolo del progetto: Schroendinger’s Culture(al) Dillema
Dove: Romania, Izvoarele
Volontari: 2 volontari (18-30 anni)
Durata: 10 mesi
Scadenza: il prima possibile
Candidatura: qui
Salonicco a tema media e ambiente
La mission di Callisto si concentra sulla conservazione e tutela di animali selvatici come orso e lupo ed altri carnivori, promuovendo il valore della biodiversità e lavorando per sensibilizzare la comunità alla sostenibilità ambientale e alla tutela delle risorse naturali, che contribuiscono ad uno sviluppo rurale sostenibile.
Dove: Grecia, Salonicco
Durata: 7 mesi
Quando: da marzo al 26 ottobre 2020
Destinatari: 1 volontario/a dall’italia 18-30 anni
Scadenza: il prima possibile
Candidatura: qui
Belfast su educazione e sviluppo sostenibile
Allo stesso tempo l’associazione svolge percorsi formativi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica in tutta l’Irlanda del Nord sui temi dello sviluppo sostenibile del terzo mondo, affrontando discussioni quali ambiente, rifiuti e riciclaggio, tecnologie appropriate, fiducia in se stessi, sostenibilità, supporto comunità e cosi via.
Dove: Belfast, Irlanda del Nord
Quando: settembre 2020 a marzo 2021
Durata: 7 mesi
Titolo del progetto: Inclusion4all
Destinatari: 1 volontario/a (dai 18 ai 30 anni)
Scadenza: 1 aprile 2020
Candidatura: qui