Strumenti personali
» Notizie Europa e Oltre 2024 » BYTE WISE LEADERS: Empowering youth workers for social impact. Training Course
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

BYTE WISE LEADERS: Empowering youth workers for social impact. Training Course

Training Course sulle Digital Skills per operatori giovanili dal 4 all'11 novembre, Recoaro Terme

Corso di formazione per potenziare i lavoratori giovanili con competenze di cittadinanza digitale per coinvolgere e ispirare i giovani socialmente attivi.

Dal 4 all’ 11 novembre, Recoaro Terme, Italia
L’obiettivo generale del progetto è fornire a chi lavora con i giovani competenze digitali essenziali nel lavoro con i giovani.
Attraverso questo corso di formazione, i partecipanti esploreranno il concetto di cittadinanza digitale, miglioreranno le loro competenze digitali e svilupperanno attività di educazione non formale per coinvolgere ed educare i giovani sulle questioni legate alla cittadinanza digitale.

Temi:
– Cittadinanza digitale
– Lavoro giovanile nell’era digitale
– Alfabetizzazione digitale
– Educazione ai media
– Pensiero critico
– Educazione non formale per la cittadinanza digitale

Gli obiettivi del corso di formazione sono:
Comprendere il concetto e l’importanza della cittadinanza digitale nella società contemporanea.
Riflettere sul ruolo in evoluzione dei lavoratori giovanili nell’era digitale.
Migliorare le competenze di alfabetizzazione digitale, inclusa la capacità di valutare criticamente i contenuti digitali.
Acquisire una migliore comprensione delle varie piattaforme mediatiche e del loro impatto.
Coltivare abilità di pensiero critico e applicarle nell’analisi delle informazioni digitali.
Sviluppare attività creative e coinvolgenti di educazione non formale legate alla cittadinanza digitale per i giovani.
Esplorare il potenziale delle tecnologie civiche (civic tech) come strumento per affrontare le sfide della cittadinanza digitale.
Creare parternariati per futuri progetti in base ai requisiti del programma Erasmus+.

La metodologia del corso di formazione:
Il nostro progetto utilizzerà una metodologia dinamica di apprendimento non formale, incentrata sui partecipanti, che incoraggia l’impegno attivo, il pensiero critico e l’applicazione pratica dei concetti di cittadinanza digitale. Formatori internazionali esperti faciliteranno il processo di apprendimento, garantendo un’esperienza ricca e diversificata per i lavoratori giovanili

Chi può partecipare al corso di formazione:
Educatori, operatori, volontari e, in genere, chi lavora con i giovani
Chi ha interesse per la cittadinanza digitale e la sua rilevanza;
chi desidera sviluppare attività innovative di educazione non formale adattare le proprie pratiche di lavoro giovanile all’era digitale;

Si cercano persone disponibili a partecipare all’intero corso di formazione e in grado di comunicare in lingua inglese.

Candidature entro il 24 ottobre compilando il modulo:
https://bit.ly/ByteWiseTC



Maggiori informazioni scaricando l'Infopack: 
https://studioprogetto.org/wp-content/uploads/2024/10/TC-Byte-Wise-leaders.pdf