Strumenti personali
» Notizie » Democrazy: training course a Recoaro Terme
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Democrazy: training course a Recoaro Terme

... per operatori giovanili ad alto impatto sociale 16 - 23 maggio 2025 Recoaro Terme (VI), Italia

DemoCrazy – Training Course per operatori giovanili ad alto impatto sociale
16 - 23 maggio 2025
Recoaro Terme (VI), Italia

Cooperativa Sociale Studio Progetto propone un corso di formazione residenziale dedicato a chi lavora, anche in forma di volontariato, con i giovani.  
Il Training è completamente gratuito, vitto, alloggio e formazione sono finanziati dal programma ErasmusPlus. 

Obiettivo generale del progetto
Rafforzare le competenze degli operatori giovanili, fornendo loro conoscenze, strumenti e abilità utili a promuovere la cittadinanza attiva, la partecipazione democratica e l’educazione ai diritti umani tra i giovani con minori opportunità.

Obiettivi del corso di formazione
- Fornire i partecipanti una base informativa su democrazia, diritti umani e cittadinanza attiva, facendo riferimento ai principali quadri europei come la Strategia dell’UE per la Gioventù, la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
- Formare i partecipanti nella progettazione, realizzazione e valutazione di workshop e attività educative su democrazia, diritti e partecipazione civica.
- Potenziare la capacità degli operatori giovanili di coinvolgere gruppi marginalizzati – come giovani delle aree rurali, minoranze e rifugiati dall’Ucraina – assicurandone la partecipazione attiva nella vita sociale e democratica.
- Utilizzare strumenti come SALTO e il manuale COMPASS del Consiglio d’Europa per lavorare in modo efficace con i giovani.
- Fornire una panoramica sulle opportunità di finanziamento del programma Erasmus+ per sviluppare progetti giovanili inclusivi e ad alto impatto.
- Preparare i partecipanti a diventare “moltiplicatori”, capaci di applicare quanto appreso nelle proprie organizzazioni e comunità per generare cambiamento a lungo termine.

Chi può partecipare
Persone maggiori di 21 anni che:
- Hanno esperienza o interesse nel lavoro con giovani con minori opportunità, come quelli provenienti da zone rurali, minoranze o rifugiati
- Hanno interesse per la democrazia, i diritti umani, l’inclusione e che sono disposti ad impegnarsi ad applicare ciò che imparano nel proprio lavoro e volontariato con i giovani
- Vogliono promuovere inclusione, diversità e partecipazione nei processi democratici

Dove
Hotel Trettenero
Via Vittorio Emanuele, 16 – 36076 Recoaro Terme (VI)

CANDITATI QUI ENTRO IL 30 APRILE:
https://forms.gle/bVz6bVnxavvELfb78