Scambio giovanile per ragazze e ragazzi dai 13 ai 15 anni
in Ungheria, dal 14 al 22 giugno 2025
C'ERA UNA VOLTA IN EUROPA
INTRECCIANDO STORIE, UNENDO CULTURE
Scambio giovanile per promuovere la consapevolezza europea
e valorizzare la diversità culturale attraverso le fiabe.
Dal 14 al 22 giugno 2025, Szeged, Ungheria
TEMA DELLO SCAMBIO:
La nostra diversità culturale è uno stimolo per la creatività.
Investire in questa creatività può trasformare le società."
Audrey Azoulay
Le fiabe fanno parte della vita di ognuno di noi, che siano racconti popolari o storie di fantasia. L'obiettivo di questo progetto è creare connessioni tra i partecipanti attraverso le fiabe, stimolando un dialogo tra culture diverse e scoprendo quanto le storie dei diversi paesi europei siano simili e come possano aiutarci a sentirci parte di un’unica comunità europea.
Attraverso il racconto e la scrittura di storie, i giovani partecipanti avranno l’opportunità di crescere sia a livello personale che sociale. Inoltre, il progetto svilupperà linee guida per usare lo storytelling come metodo di apprendimento non formale nel lavoro giovanile quotidiano.
Insieme, i ragazzi scriveranno una fiaba europea, che racchiuderà elementi di tutte le loro culture e affronterà un tema sociale importante, come l’ambiente, l’accettazione o il superamento dei pregiudizi.
OBIETTIVI PRINCIPALI DELLO SCAMBIO
Esplorare la storia e gli elementi chiave delle fiabe di diverse culture
Conoscere le tradizioni fiabesche di ogni paese e il loro valore educativo
Favorire il dialogo tra giovani di diverse origini culturali
Aiutare i partecipanti a riconoscere i punti in comune e le differenze tra le fiabe nazionali e internazionali
Dare ai giovani strumenti creativi per scrivere fiabe che affrontino temi sociali
Creare e mettere in scena una fiaba europea
Riflettere sull’esperienza vissuta e sulle competenze acquisite
Diffondere i risultati del progetto, aumentando la visibilità dello scambio giovanile
Incoraggiare i partecipanti a organizzare workshop e a continuare il loro percorso interculturale
PARTECIPANTI
I partecipanti avranno tra i 13 e i 15 anni e verranno da 5 paesi europei:
Ungheria, Italia, Irlanda, Spagna.
Ogni gruppo nazionale sarà composto da 10 giovani e 2 accompagnatori adulti (un uomo e una donna, per garantire equilibrio di genere).
Le attività si svolgeranno in un contesto di apprendimento non formale
Workshop interattivi
Creazione e narrazione di storie
Dibattiti e sviluppo di capacità argomentative
Giochi di ruolo e simulazioni
Attività all’aperto
SELEZIONIAMO:
10 Partecipanti: giovani di età compresa fra i 13 e i 15 anni
2 accompagnatori/accompagnatrici maggiorenni con esperienza nel lavoro o volontariato con i più giovani e dimestichezza con la lingua inglese.
COSTI
Tutte le attività.il viaggio, il vitto e l'alloggio sono gratuite perché finanziate dal programma Erasmus Plus.
L'unica spesa richiesta ai partecipanti è una polizza assicurativa personale, necessaria vista la giovane età.
TUTTI I DETTAGLI: CALL YE Ungheria _infopack.pdf
CANDIDATURE ENTRO IL 30 MARZO
compilando il modulo:
https://bit.ly/YEonceuponatime
in più:
VISITA PRELIMINARE
Dal 9 al 12 maggio si terrà una prima visita a Szeged, Ungheria alla quale parteciperanno 1 giovane e uno dei due Youth leader di tutti i paesi partner.
Tutti i costi della visita (viaggio, vitto, alloggio, visite) sono coperti dal programma ErasmusPlus