Strumenti personali
» Notizie » ESC in Francia
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

ESC in Francia

A Grasse, Nizza e Marsiglia per 12 mesi , da settembre 2023 ad agosto 2024

L’associazione francese Parcours le Monde – Sud Est ricerca volontari ESC a Grasse, Nizza e Marsiglia per 12 mesi (da settembre 2023 ad agosto 2024).

Requisiti: si cercano giovani con conoscenza almeno basilare del francese e che siano veramente motivati ad unirsi al team.

L’obiettivo di questo progetto è quello di promuovere la mobilità internazionale e il dialogo interculturale attraverso attività che creano un legame tra i volontari e la comunità locale di Marsiglia.

Attività principali:
– Laboratori linguistici: ogni settimana i volontari organizzano un laboratorio di inglese aperto a tutti, ma si possono organizzare anche in altre lingue.
– Forum “INTEX”: i volontari si recano in diversi luoghi del sud della Francia per promuovere la mobilità internazionale internazionale ai giovani
Comunicazione:  raccolta di testimonianze scritte e/o video dei volontari all’estero, realizzazione di post sui social media, oltre ad alcune immagini e a diverse forme di comunicazione (podcast, opuscoli, ecc.)
– Training Course e Youth Exchange : potrai partecipare a un corso di formazione oppure come animatore a uno scambio giovanile.
Sviluppo della vita comunitaria: animazione di laboratori e attività interculturali, co-organizzazione di eventi locali
Partecipazione ad altri progetti dell’organizzazione: a seconda della vostra motivazione e dei vostri desideri potete aiutare a realizzare o sviluppare altre iniziative.

Candidature: progettazione@studioprogetto.org