Strumenti personali
» Notizie » European Solidarity Corps, una nuova opportunità!
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

European Solidarity Corps, una nuova opportunità!

mettiti alla prova!

In Romania: cittadinanza attiva, multiculturalismo e solidarietà 

Il progetto nasce con lo scopo di creare opportunità di crescita personali e professionali per 10 volontari e 180 studenti attraverso l’implementazione di 120 attività non formali che aiuteranno gli studenti a svilluppare le competenze necessarie per trattare argomenti chiavi quali multiculturalismo, impegno democratico e solidarietà e ad acquisire competenze in materia di dibattito e confronto critico.

Dove: Craiova, Romania

Durata: dal 1marzo 2020 al 31 agosto 2020

Titolo del progetto: Up for abate - Act

Destinatari: 3 volontari 18-30 anni

Scadenza: il prima possibile

Candidatura: qui  

 

Ungheria: sostenibilità ambientale 

Etyek, un eco-villaggio a 30km da Budapest, e il luogo presso cui verrà sviluppato il progetto. Il villaggio presenta un modello di eco-comunità, pensato per promuovere uno stile di vita sostenibile ed essere un punto educativo per i giovani interessati al mondo della sostenibilità ambientale e alla coltivazione biologica.

Dove: Etyek, Ungheria

Durata: 10 mesi

Quando: da marzo 2020 (date da decidere con i partner)

Titolo del progetto: Green Seeds - community solutions for an eco-conscious village

A chi è rivolto: 1 volontario/a 18-30 anni

Scadenza: il prima possibile

Candidatura: qui  

 

 

Finlandia: disabilita ed autodeterminazione 

Le attività del centro si svolgono in piccoli gruppi composti da 2 a 4 persone tra i 18 i 60 anni e sono sempre programmate in base alle condizioni, agli interessi e ai bisogni delle circa 20 persone che giornalmente vi prendono parte. L’obiettuvo e quello di stimolare gli ospiti del centro all’autodeterminazione. 

Titolo del progetto: “Dagtek serviceenhet”

Dove: Finlandia, Ekenas

Volontari: 1 volontario/a (18-30 anni)

Quando:dal 15 aprile 2020 al 14 aprile 2021

Scadenza: 16 febbraio

Candidatura: qui  

 

Danimarca: educazione ed integrazione nelle scuole

Per questo volontariato europeo si ricerca una persona creativa che ami parlare di fronte alla folla e che sia motivata a lavorare in una dinamica atmosfera interculturale. Lui / lei dovrebbe essere preparato a lavorare anche la sera e nei fine settimana. Si richiede conoscenza della lingua inglese e preferibile esperienza nel campo dell’educazione o del volontariato.

Dove: Brenderup, Danimarca

Durata: 12 mesi

Quando: dal 5 agosto 2020 al 4 agosto 2021

Destinatari: 18-30 anni

Scadenza: 20 febbraio

Candidatura: qui  

 

 

Spagna: promozione mobilita internazionale ed impegno sociale

L’associazione giovanile senza fini di lucro nasce nel 2005 da un gruppo di ex volontari europei e giovani volontari, con l’obiettivo di promuovere valori universali quali solidarietà, tolleranza e rispetto e per sopperire alla mancanza di formazione e consulenza in materia di promozione dei valori sociali, volontariato, interculturalità o mobilita nel territorio.

Dove: Spagna, Roquetes

Quando: da marzo 2020 

Durata: 4 mesi

Titolo del progetto: Inclusion4all

Destinatari: 1 volontari  (dai 18 ai 30 anni)

Scadenza: il prima possibile

Candidatura: qui