Strumenti personali
» Notizie » Incontro con INTERCULTURA a Valdagno
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Incontro con INTERCULTURA a Valdagno

10 ottobre, ore 20.00, Valdagno

Lunedì 10 ottobre INTERCULTURA incontra a Valdagno i ragazzi delle scuole superiori  -  e i loro genitori con un incontro dedicato all'opportunità di frequentare un periodo di scuola superiore (trimestre, semestre, intero anno) in un paese straniero.

L'anno scolastico all'estero è un'esperienza rivolta agli studenti di età compresa fra i 15 ed i 17 anni

 

  ---

 

 

💡Che cos'è INTERCULTURA

 

INTERCULTURA è presente in Italia in 157 città, mentre a livello mondiale è presente in 65 Paesi.

Fondata nel 1955, nasce grazie all'idea di un gruppo di giovani che si erano impegnati precedentemente in altre esperienze all'estero.

Intercultura promuove e finanzia programmi scolastici internazionali: ogni anno più 2200 studenti frequentanti le scuole secondarie italiane aderiscono a questo progetto e circa 1000 studenti proveniente dall'estero trascorrono un periodo nel nostro Paese.

Dalla nascita dell'Associazione sono stati realizzati oltre 60.000 programmi di scambio.

Ad oggi i volontari presenti nel territorio nazionale sono oltre 4500.

Intercultura fa parte della rete internazionale AFS Intercultural Programs ed EFIL (European Federation for Interculural  learning), ha statuto consultivo presso l’UNESCO e il Consiglio d’Europa e collabora a molti progetti internazionali e dell’Unione Europea.

 

Durante la serata verranno illustrate anche le possibilità relative alle borse di studio promosse dall'associazione e dai suoi partner, che garantiscono in tutto o in parte il rimborso delle spese effettuate per l'esperienza.