Strumenti personali
» Notizie » Tirocinio retribuito NATO in Italia per 6 mesi
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Tirocinio retribuito NATO in Italia per 6 mesi

Si cercano laureati o in corso di laurea nei settori scienza, tecnologia, ingegneria e matematica

L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO o OTAN) è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa ed ha sede a Bruxelles.

In ambito politico promuove valori democratici e consente ai membri di consultarsi e cooperare su questioni relative alla difesa e alla sicurezza per risolvere i problemi, creare fiducia e, a lungo termine, prevenire i conflitti. In ambito militare è impegnata nella risoluzione pacifica dei conflitti ed ha il potere militare di intraprendere operazioni di gestione delle crisi, se gli sforzi diplomatici falliscono.


Descrizione dell’offerta 
All’interno del programma di tirocinio finanziato dalla NATO, il Centro per la ricerca e la sperimentazione marittima offre borse di tirocinio della durata di 6 mesi, prolungabile, a giovani studenti over 21 che abbiano completato con successo almeno due anni di un corso di laurea

Il percorso di stage, che avrà luogo presso il Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE), permetterà ai giovani selezionati di cimentarsi in un’esperienza lavorativa semestrale in una delle seguenti discipline:
> Oceanografia fisica e acustica ambientale
> Ingegneria (ambientale, dell’informazione, elettronica)
> Matematica applicata
> Scienze del computer


Requisiti minini
Avere più di 21 anni
- Essere cittadino di uno Stato membro della NATO
- Aver completato con successo almeno due anni di un corso di laurea nei settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica o essere neolaureati da non oltre 24 mesi alla scadenza del bando
- Conoscenza dell’inglese
- Conoscenze informatiche  (come Word, Excel, PowerPoint) e software di calcolo tecnico (ad esempio Python o MATLAB)


Condizioni economiche
- il tirocinio prevede uno stipendio mensile di 1.000 euro per gli studenti universitari. Tirocinanti in possesso di un titolo universitario (laurea triennale o magistrale) riceveranno uno stipendio pari allo stipendio di un funzionario di livello B1. I tirocinanti che possiedono un dottorato riceveranno uno stipendio pari al salario di un funzionario di livello A1.
- 15 giorni di ferie totali
- un biglietto aereo / treno prepagato


Maggiori informazioni 
Per ulteriori dettagli sul Programma di Tirocini NATO visita la pagina dedicata


Guida alla candidatura 
Per la candidatura al programma Young Scientist Internship è necessario utilizzare l’application form visitando questa pagina.

 

Scadenza: 31 agosto 2020

 

#NATO