Strumenti personali
» Notizie » TRAINING COURSE: MENTAL HEALTH AMBASSADORS
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

TRAINING COURSE: MENTAL HEALTH AMBASSADORS

12 - 21 Aprile, Recoaro Terme, Vicenza, Italy

 

Dal 12 al 21 Aprile si terrà a Recoaro Terme (Vicenza) il corso di formazione internazionale “MENTAL HEALTH AMBASSADORS”, proposto da Cooperativa Sociale Studio Progetto e finanziato dall’Unione Europea con ErasmusPlus.

Il Training Course si rivolge ad animatori giovanili, formatori, project manager che lavorano direttamente con i giovani e grazie al finanziamento ErasmusPlus è completamente gratuito.

L'obiettivo generale del percorso formativo è sviluppare stili di vita e abitudini “sane” e, contemporaneamente, creare, attraverso il lavoro con i giovani, opportunità di inclusione sociale. 

Nello specifico “Mental health Ambassador” vuole:
- Ampliare le conoscenze dei partecipanti rispetto alla salute mentale e fisica.
- Fornire agli operatori giovanili l’opportunità di scambio di conoscenze, competenze ed esperienze nel campo del benessere e dello sviluppo personale/professionale
- Far emergere le potenzialità degli operatori giovanili partecipanti e ispirarli ad assumere un ruolo attivo nella promozione del benessere della proprie comunità 
- Promuovere il valore positivo delle diversità e del dialogo interculturale. Promuovere i valori comuni di libertà, tolleranza e rispetto dei diritti umani tra i partecipanti.

Tutte le attività formative si svolgeranno seguendo metodi e strumenti dell’Educazione non formale: lavoro in piccoli gruppi, spazi aperti, presentazioni innovative, giochi di simulazione, attività di conoscenza reciproca e di team building, dibattiti, attività di gioco di ruolo, feedback e sessioni di autovalutazione, mappe mentali, creazione di foto e video ecc. 

Chi può partecipare al Training Course
- Persone di età superiore ai 18 anni. Non c'è limite massimo di età;
- Animatori giovanili, formatori, project manager che lavorano direttamente con i giovani, con esperienza di lavoro con diversi progetti giovanili europei come il programma Erasmus+;
- Persone disposte a partecipare all'intero percorso formativo e ad assumersi il ruolo di facilitatori in alcune delle attività proposte
- Persone in grado di comunicare in inglese.

Condizioni finanziarie:
Il vitto, l'alloggio, le attività fromative e il viaggio sono finanziati dal programma ErasmusPlus

Candidature:
https://bit.ly/TCMentalHealtAmbassadors

Info: progettazione@studioprogetto.org
Alessandra +39 335 329542

Dettagli scaricando l'INFOPACK