Strumenti personali
» Notizie » Walk on the wild side
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Walk on the wild side

Scambio Giovanile Erasmus+ a Recoaro Terme dall'11 al 20 settembre

Cerchiamo 5 partecipanti (preferibilmente 16-20 anni) + 1 youth leader (+23) per lo scambio giovanile Erasmus+ “Walk on the wild side” che si terrà a Recoaro Terme e Valdagno dall’11 al 20 settembre.
Lo Scambio è proposto da Cooperativa Sociale Studio Progetto, di Cornedo Vicentino

Tema 
Promozione dello sport e delle attività all’aperto come elementi che favoriscono uno stile di vita sano, ma anche la riconnessione con l’ambiente. I partecipanti saranno condotti ad uscire dalla propria zona di comfort, attraverso la sperimentazione di sport e attività all’aperto a contatto con la natura.

Partecipanti
Giovani da Polonia, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca e Romania per un totale di 36 partecipanti + 2 trainer. Il gruppo alloggerà presso l’Albergo Isola di Recoaro. Come di consueto, vitto e alloggio saranno coperti dal progetto, così come le attività previste.

Attività
I partecipanti saranno coinvolti in attività all’aperto principalmente nella natura (orienteering, trekking, attività al fiume, …) con il partner locale “Le Guide“, ma anche nel contesto urbano (skating, parkour, …) durante un festival di un giorno in cui i partecipanti collaboreranno con Progetto Giovani Valdagno.
Previste attività di educazione non formale e giochi per superare i pregiudizi e conoscere le culture degli altri, creando un ambiente di fiducia e di comfort.

Obiettivi
– Incoraggiare i giovani a considerare i benefici del tempo trascorso nella natura
– Utilizzare l’escursionismo, lo sport e le attività all’aria aperta come strumento per aumentare la partecipazione dei giovani europei all’attività fisica
– Condividere con i giovani strumenti e pratiche su come pianificare attività all’aperto
– Incoraggiare i giovani ad assumere stili di vita sostenibili.

DettagliInfopack-Walk-on-the-Wild-Side-1.pdf

Iscrizionihttps://bit.ly/Walkonthewild_IT