Strumenti personali
» Notizie » Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?

— archiviato sotto:

Bando di selezione elaborati sul tema "Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?" rivolto alle scuole superiori della provincia dalla Commissione Pari Opportunità di Vicenza

La Commissione Pari Opportunità della Provincia  propone agli Istituti Superiori di 2° grado della provincia  il bando di selezione "Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?" con l'obiettivo di stimolare la riflessione dei giovani su come prevenire e combattere la violenza attraverso la promozione di comportamenti responsabili nell’uso dei social network e dei new media. 

Le Scuole potranno partecipare con una o più classi presentando un elaborato su supporto digitale
sul tema proposto, contenente le analisi del fenomeno nonchè proposte ed impegni degli allievi
partecipanti.

Gli elaborati saranno oggetto di valutazione da parte di una Giuria che premierà i migliori 5.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire , a pena di esclusione, entro le ore 12:30 di mercoledì 4 giugno 2014 .
La premiazione verrà effettuata in concomitanza con la fine della scuola.

 

Tutti i dettagli leggendo il BANDO


Informazioni
Altre informazioni potranno essere assunte presso:
Provincia di Vicenza - Ufficio Pari Opportunità, responsabile dott.ssa Ingrid Bianchi tel 0444 908226

 

 

Contenuti correlati