Strumenti personali
» Notizie » Notizie - ESTERO » Servizio Volontario Europeo in Romania o in Polonia?
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Servizio Volontario Europeo in Romania o in Polonia?

Due proposte di Servizio Volontario Europeo

L'Associazione culturale Strauss sta cercando urgentemente un/a volontario/a per i seuenti progetti nell'ambito del Servizio Volontario Europeo:

  • SVE IN ROMANIA  presso la città di Oravita (13.154 abitanti, ubicata nel distretto di Caras-Severin), ambito Partecipazione attiva dei giovani, Cittadinanza attiva Europea, Sviluppo di aree rurali. Per candidarsi è sufficiente Inviare CV e lettera motivazionale in lingua Inglese a evs@arcistrauss.it il prima possible, inserendo nell’oggetto della mail il codice del Progetto (Cod. 015)!


Qui sotto una scheda riassuntiva del progetto.
Codice Progetto: 015, EVS in Romania
Posti disponibili: 1
Ente di accoglienza: Metamorfosis Association
Dove: Oravita (13.154 abitanti, ubicata nel distretto di Caras-Severin)
Partenza: il prima possibile
Durata: 4 mesi
Ambito: Partecipazione attiva dei giovani, Cittadinanza attiva Europea, Sviluppo di aree rurali
Breve descrizione delle attività da svolgere: Le attività proposte vedranno i volontari coinvolti nell'organizzazione di diverse attività out-door e in-door, in particolare modo con i giovani, nel loro tempo libero (sport, giochi, educativi, di altre attività sociali e culturali, ecc) e soprattutto dopo l'orario scolastico
Requisiti richiesti: 18 – 30 anni, disponibilità a lavorare con persone disagiate ( quali i ROM ad es.)
Aspetti contrattuali:  il 90% del viaggio a\r, vitto e alloggio, sono totalmente coperti dall’associazione ospitante ed è inoltre previsto un contributo spese mensile pari a 60 € \ mese
Scadenza per la presentazione di domande presso di noi: il prima possibile
Ente di invio: Associazione Arcistrauss di Mussomeli  www.arcistrauss.it
Indirizzo mail per informazioni e per presentazione di candidatura:  evs@arcistrauss.it  inviare la documentazione inserendo nell’oggetto della mail il codice del progetto. Le candidature inviate ad indirizzi mail diversi da questo, non verranno prese in considerazione.


In dettaglio...

“j’E.S.P.E.R.E.” is the initiative of Metamorfosis Association in partnership with Millennium Center Association which forseens the involvement of 6 EVS volunteers from 5 countries in voluntary stages of 4 months in Romania within 1st of September and 31st of December 2012. The topic addressed by the project is youth involvement and participation for preventing as well as informing about the negative effects of violence and domestic violence, more specifically, by implementing non-formal education means and tools as well as a specific communication measure entitled E.S.P.E.R.E. in assuring the proper framework of healthy connections and relationships within family, school and community as a whole.
The objectives of the projects are:
1.       Identifying the most common 5 forms of violence and violent situations within family, school and community of Oravita city, Caras-Severin county during the voluntary stages based on the perspectives and opinions of the community members
2. Informing and raising awareness of the most relevant 5 negative effects of violence and violent situations within family, school and community of Oravita city, Caras-Severin county during the voluntary stages among at least 300 persons
3. Proposing at least 5 forms/ways/means of preventing violence and violent situations in the city of Oravita, Caras-Severin county during the voluntary stages involving at least 100 members from the local community
The promoters of the project envisage the implementation of: A. a research campaign regarding opinions and perceptions of community members regarding different shorts of violent situations and domestic violence, more specifically; B. an information and awareness raising campaign concerning the negative impact of different forms of violence and domestic violence directly on individuals, but also on the society as a whole, and the sustainable development of healthy communities.
The Proposed activities will be back-uped by additional organization of different out-door and in-door activities to engage especially youngsters, but not only, in their free time (sports, games, other educational, social and cultural activities etc.), especially after school time for building mutual trust and understanding among participants of all social categories and ages, creating leases for harmonious living between youth and elderly people, as well as connections between various generations and the transffer of values and priciples in the local community in which the project will be developed.
The project will be implemented with the participation of 6 sending organizations, between 1st of May and 31st of December 2012 and the voluntary stages will be developed within the local community of Oravita city, Caras-Severin county – Romania and envisages the involvement of 6 youngsters with fewer opportunities

 

  • SVE IN PLONIA,  presso la città di Bystrzyca Klodzka , ambito educazione, arte ed assistenza student. Per candidarsi è sufficiente inviare proprio CV ed un lettera motivazionale, entrambi in Inglese, ( o nella lingua del Paese di destinazione, se la si conosce) al seguente indirizzo mail evs@arcistrauss.it , specificando nell'oggetto della mail il codice del progetto che trovate qui in basso

Qui sotto trovate un riassunto dei progetto.
Codice progetto: 016
EVS in Polonia
Posti disponibili: 1
Ente di accoglienza:  Europejskie Forum Mlodziezy
Dove: Bystrzyca Klodzka
Partenza: 1 Settembre 2012 – 1 Marzo 2013
Ambito:  Disabilità- Integrazione- Educativo/Ricreativo
Breve descrizione delle attività da svolgere:  Il volontario presterà il suo servizio presso una scuola che ospita bambini disabili e non. In collaborazione con lo staff del luogo preparerà attività ludico-ricreative rivolte a stimolare l’apprendimento scolastico e l’integrazione dei bambini. Il volontario potrà partecipare anche all’attività  mensile denominata "Euroweek" all’interno della quale vengono svolti seminari per gli studenti dai 13 ai 21. Il volontario ne prenderà parte come Trainer e fornirà presentazioni relative alle diverse tematiche legate allo sviluppo personale degli studenti dell'Unione Europea.
Requisiti richiesti: età 18 – 30,  buona conoscenza dell’inglese, disponibilità a lavorare con bambini disabili e ad imparare il polacco;
Aspetti contrattuali:  il viaggio a\r, vitto e alloggio, sono totalmente coperti dall’associazione ospitante ed è inoltre previsto un contributo spese mensile pari a 85 € \ mese, 2 giorni liberi a settimana e 2 giorni di vacanza al mese
Scadenza per la presentazione di domande presso di noi: Immediata.
Ente di invio: Associazione Arcistrauss di Mussomeli  www.arcistrauss.it
Indirizzo mail per informazioni e per presentazione di candidatura:  evs@arcistrauss.it inviare la documentazione inserendo nell’oggeto della mail il codice del progetto. Le candidature inviate ad indirizzi mail diversi da questo, non verranno prese in considerazione. Specificare il codice del progetto nell’oggetto della mail.
 

... in dettaglio...
The project is in Integration school – handicapped and normal children:
The volunteer will work in Zespól Szkól Integracyjnych im Jana Pawla II, an Integration School that co-educates children with and without disabilities. He or she will provide nonformal language conversations after school in English or in his or her mother tongue. Furthermore he or she will assist in the running of the day-to-day activities of the school, particularly in the areas of arts/drama, crafts, sport, developing practical skills or helping children learn basic computer skills (i.e. to use the internet, e-mail, to write letters). He or she will assist in caring for the disabled children as well.
In the course of raising European awareness, the volunteer will also organize cultural events for children to increase their knowledge about other countries, eg. presentations about the volunteer's own country. The staff of the school will organize a number of visits both in the local community and sometimes further afield, to which the volunteer might also accompany them so that he or she can see more of the country and provide support to the children during the trips.
The volunteer may also participate in the monthly “EuroWeek” seminars for students aged 13 to 21 as a trainer, providing presentations concerning different topics related to personal development of the students and the European Union.  During the project the volunteer also can help in the activities organized by coordination organization.

The project is open to the volunteer’s own ideas.

 

Contatti:

Associazione Culturale Strauss
Piazzale Mongibello sn
93014 Mussomeli
phone: 0039 0934 993971
fax : 0039 0934 084138/ 0039 0934 1936888
web-site : www.arcistrauss.it

 

 

Contenuti correlati