What's up? rEsisto!
Storie di sogni che cambiano il mondo.
In Biblioteca Civica Villa Valle, Valdagno
MARTEDI 23 APRILE
ore 17.30 - Presentazione della scuola internazionale di Comics di Padova
con Francesco Frosi, illustratore, fumettista e decoratore
Disegno live con visual printer, che permette di vedere sul fondale anche le mani del disegnatore mentre disegna in diretta
Conduce l’incontro: Martina Pittarello
ore 19.00 - I poeti della Rivoluzione
“... Arrivederci, amico mio, Senza strette di mano e parole, Non rattristarti e niente Malinconia sulle ciglia: Morire in questa vita non è nuovo, Ma più nuovo non è nemmeno vivere” ...
Sono le parole di Sergej Esenin , scritte con il sangue, prima di morire . Morte che il cinico Vladimir Majakovskij deriderà, invitando l’industria leggera sovietica a produrre più inchiostro.
Infine la voce di due donne: Marina Cvetaeva , vissuta per lo più in terra straniera e poi, costretta a tornare in patria, vittima di un ordine sociale non fatto per il suo spirito. A lei toccò in sorte sempre di figurare negli annali della poesia russa come antagonista di Anna Achmatova, di cui fu la principale rivale e la sola pari.
Questi i quattro giovani poeti di cui Pino Costalunga percorrerà qualche breve tratto biografico e soprattutto l’opera poetica
MERCOLEDI 24 APRILE
ore 17.30 - La parola esce dal baloon
Da Dylan Dog a Shaun Tan, passando per Cattive ragazze, Persepolis e Habibi. Storie a fumetti di resistenze, per raccontare e dare voce a fumetti imperdibili e a personaggi straordinari Storie di ragazzi e ragazze che credendo nei loro sogni hanno cambiato il loro mondo
Conduce l’incontro: Vera Salton della Libreria Il treno di Bogotà
Letture di Martina Pittarello
ore 18.30 - Presentazione della casa editrice Becco Giallo, fumetti di impegno civile, e della Graphic Novel “Ci sono notti che non accadono mai – Canto a fumetti per Alda Merini”
Sceneggiatura e disegni di Silvia Rocchi (Becco Giallo - ottobre 2012)
ore 19.00 - Ci sono notti che non accadono mai. Omaggio ad Alda Merini
di e con Vasco Mirandola, voce recitante; Giorgio Gobbo, voce e chitarra; Sergio Marchesini, Fisarmonica e piano; Toni De Zanche, contrabbasso
Concerto poetico creato in occasione dell’uscita del primo graphic novel dedicato ad Alda Merini. Amore, dolore, follia, ironia, le toccanti poesie di Alda Merini, immerse in una fumosa atmosfera da cabaret musicale, donano emozioni di rara intimità.
Vasco Mirandola e La Piccola Bottega Baltazar approdano dopo anni di collaborazioni ad una formula nuova di Spettacolo, dove poesia, canzone, musica e recitazione trovano un prezioso equilibrio di grande impatto emotivo
Info: Biblioteca Civica Villa Valle, 0445424545, biblioteca@comune.valdagno.vi.it