ITS DAY 7/04/2017
un'itera giornata dedicata all'Istruzione Tecnica Superiore

Progetto Giovani Valdagno presenta ITS DAY,
un’intera giornata evento dedicata all’orientamento post diploma
e alla conoscenza dell’Istruzione Tecnica Superiore
ITS DAY si terrà venerdì 07 aprile 2017, dalle 9.00 alle 18.00 circa, presso gli spazi di Palazzo Festari, Biblioteca e Galleria Civica Villa Valle, Sala Marzottini di Valdagno.
Obiettivo dell’iniziativa, dedicata in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di istruzione Secondaria Superiore ma aperta a tutti, è offrire concrete opportunità di approfondimento della conoscenza dei percorsi di istruzione proposti dalle più importanti Fondazioni Istituti Tecnici Superiori del Triveneto e Lombardia.
Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e si pongono allo stesso livello dell’Istruzione Universitaria.
ITS DAY non è una semplice fiera espositiva, ma un collettore di attività volte a creare un vero coinvolgimento sia degli studenti interessati che degli ospiti attraverso conferenze, workshop, testimonianze a confronto di giovani frequentanti i corsi e delle aziende facenti parte delle singole Fondazioni.
ITS
INFODESK
dalle 9.00 alle 18.00
Galleria Civica Villa Valle
Gli interessati potranno raccogliere materiale informativo, chiedere informazioni puntuali a docenti e studenti e approfondire individualmente ogni loro interesse.
1 esposizione presso Galleria Civica di Valdagno con corner informativi gestiti dalle Fondazioni ITS:
- Fondazione ITS Meccatronico Veneto - Vicenza
- Fondazione ITS RED - Risparmio Energetico e Nuove Tecnologie in Bioedilizia - Verona
- Fondazione ITS COSMO - Nuove Tecnologie per il "Made in Italy" comparto moda e calzature – Padova
- Fondazione ITS per il Turismo - Jesolo (VE)
- Fondazione ITS - Nuove Tecnologie per il "Made in Italy" agroalimentare e vitivinicolo - Conegliano
- Fondazione ITS LAST - Logistica Ambiente Sostenibilità Trasporto - Verona
- Fondazione ITS Kennedy per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione – Pordenone
- Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta - Basovizza (TS)
- Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Machina Lonati – Brescia
- Fondazione ITS per le nuove Tecnologie per il Made in Italy – Bergamo
ITS
ON STAGE
dalle 9.00 alle 13.00
Le Fondazioni ITS presentano la propria offerta formativa, le modalità di accesso, le facilitazioni e specificità per la frequenza ai singoli percorsi
SALA BOCCHESE DI PALAZZO FESTARI, Corso Italia 63
H. 9.00 -
10.0O
Fondazione ITS Meccatronico Veneto
H. 10.00 -
11.00
Fondazione ITS Kennedy per le tecnologie
dell'informazione e della comunicazione
H. 11.00 -
12.00
Fondazione ITS RED - Risparmio Energetico e Nuove
Tecnologie in Bioedilizia
H. 12.00 -
13.00
Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A.
Volta
SALA SOSTER DI PALAZZO FESTARI, Corso Italia 63
H. 9.30 -
10.30
Fondazione ITS per il Turismo
H. 10.30 -
11.30
Fondazione ITS - Nuove Tecnologie per il "Made
in Italy" agroalimentare e vitivinicolo
H. 11.30 - 13.00
Fondazione ITS per le nuove Tecnologie per il Made
in Italy
SALA MARZOTTINI, Via G. Marzotto 1/c
H. 9.30 -
10.30
Fondazione ITS Last- Logistica Ambiente
Sostenibilità Trasporto
H. 10.30 -
11.45
Fondazione ITS Cosmo - Nuove Tecnologie per il
"Made in Italy"
H. 11.45 -
13.00
Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie per il Made
in Italy Machina Lonati
ITS
AT WORK
dalle 14.00 alle 18.00
Aperto a tutti gli studenti interessati e agli Istituti dell’Alto e Ovest Vicentino
6 appuntamenti faccia a faccia con i referenti delle Fondazioni ITS, che coinvolgeranno gli studenti interessati in attività pratiche come simulazioni test ingresso, lezioni tipo, esperienze, curiosità.
Sala Soster di Palazzo Festari, ore 14.00
IL TURISMO E L'OSPITALITÀ
A cura di Fondazione ITS per il Turismo
Sala Bocchese di Palazzo Festari, ore 14.00
DALL'IDEA ALLA PROMOZIONE, COSA SERVE SAPERE PER SVILUPPARE UN'APP
A cura di Fondazione ITS Kennedy per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Progetto Giovani Valdagno, ore 14.00
SOLUZIONI DI IFORMATICA MEDICA: la Cartella Clinica Elettronica a supporto dell'attività degli operatori sanitari
A Cura di Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta
Progetto Giovani Valdagno, ore 15.00
LUCI E... TAGLI. L'utilizzo della corrente nel biomedicale
A Cura di Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta
Biblioteca Civica Villa Valle, ore 14.00
IL MARKETING NEL SETTORE LEGNO ARREDO
A cura di Fondazione ITS Red- Risparmio Energetico e Nuove Tecnologie in Bioedilizia
Biblioteca Civica Villa Valle, ore 15.00
GREEN MANAGER
A cura di Fondazione ITS Red - Risparmio Energetico e Nuove Tecnologie in Bioedilizia
ITS
AZIENDE E STUDENTI
Sala Soster e Sala Bocchese, ore
16.00 – 18.00
La parola ai protagonisti, Aziende e Studenti frequentanti i percorsi ITS incontrano gli studenti delle superiori per discutere assieme di esperienze, mercato del lavoro e prospettive per il futuro.
2 tavole rotonde chiuderanno la giornata coinvolgendo studenti e realtà imprenditoriali in due dibattiti pubblici che intendono lasciare nel pubblico riflessioni e idee per orientarsi nella scelta della formazione specialistica superiore con una maggiore consapevolezza delle opportunità offerte e del mondo del lavoro che li aspetta.
Moderano gli incontri
Dott.ssa Lisa Lora, responsabile Centro per l'Impiego sede Valdagno e Arzignano
Dott. Pozzan Andrea, consulente e recruiter, Socio fondatore di Competenze in Rete