Città Sociale - Città dei Giovani
I giovani e Progetto Giovani raccontano la Città Sociale
“Forse il più importante complesso di opere assistenziali italiano”. Così viene descritta la Città Sociale di Valdagno, punto fondamentale per la nascita e lo sviluppo di Valdagno e protagonista di “Città Sociale, Città dei Giovani”, progetto proposto da Progetto Giovani del Comune di Valdagno e finanziato dalla Regione Veneto grazie alla D.G.R. n.554 del 21.4.2015, Bando “Fotogrammi Veneti. I giovani raccontano”.
Il progetto vuole raccontare e valorizzare i luoghi significativi di Valdagno rileggendo la storia della Città Sociale in chiave giovane e moderna, con l’idea che possa diventare nuovamente il fulcro dell’identità cittadina, in grado di valorizzare all’esterno l’immagine della città di Valdagno anche come elemento di attrattività turistica.
“Città Sociale – Città dei Giovani” coinvolge ragazzi e ragazze del territorio nella produzione di una mini-serie in cui ogni puntata racconterà passato, presente e futuro di un luogo o di un particolare aspetto della Città Sociale attraverso fotografia, riprese video e animazioni che permetteranno di viaggiare nel tempo, di esplorare spazi da ottiche diverse e di esprimere il pensiero creativo senza limiti.
Il progetto prevede diverse iniziative che, fino a giugno 2017, favoriranno, fra i giovani e i giovanissimi, la conoscenza della Città Sociale dal punto di vista urbanistico, storico e sociologico e, contestualmente, attività e percorsi formativi che permetteranno ai giovani partecipanti di acquisire competenze specifiche finalizzate alla realizzazione del prodotto multimediale (animazione, regia, colonna sonora, montaggio ed editing).
Le prime attività sono iniziate da poco più di un mese, con il coinvolgimento diretto dei ragazzi del Liceo artistico G. Boccioni che hanno partecipato ad un ciclo di incontri sull’Animazione 2D condotti da due volontarie del progetto.
Il progetto "Città Sociale - Città dei Giovani" sarà realizzato grazie alla collaborazione di una vasta rete territoriale composta da enti pubblici, attività commerciali e associazioni:
IIS “Luzzatti”,
I.P.S.S.A.R. "Artusi",
ITI "V.E.Marzotto",
Liceo "G.G. Trissino",
CFP Trissino,
Istituto Comprensivo Statale Valdagno1,
Istituto Comprensivo Statale Valdagno2,
Comitato Teatro Rivoli,
ProValdagno,
Progetto Musica,
Gruppo Area Valle Agno,
Nextarea Parkour,
Società Cooperativa Sociale “Studio Progetto”,
Lethal Skate Posse A.S.D.,
CAI sez. Valdagno,
ASCOM - mandamento di Valdagno,
CSS Villa Serena,
Fondazione Marzotto - Villa Margherita,
Legambiente - Comitato Valdagno,
Wannaboo,
Livello Quattro
Corso per giovani under 25