Valdagno che Legge 2019
Dall'11 al 26 maggio 2019 Tutti gli eventi di Valdagno che Legge!
SABATO 11 MAGGIO 2019
ARCHIMEDE INFINITO
Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63
Spettacolo tra storia, scienza e arte che racconta la storia del “Codice C”, preziosa pergamena di Archimede creduta perduta.
Immagini, musiche e live painting di Giuseppe Palumbo, archeologo e fumettista, ed Andrea Plazzi, matematico e fumettista. A cura di Progetto Giovani Valdagno
DOMENICA 12 MAGGIO 2019
VALDAGNO COSPLAY COMICS & GAMES
Ore 10.00 - 19.00 Palalido, Via A. Volta, Valdagno
Mostra mercato del fumetto, gara di Cosplay, tornei di giochi di ruolo e videogiochi, esposizione della Mostra dei lavori del Concorso del Fumetto e premiazione del vincitore. A cura di Progetto Giovani Valdagno
LETTERE DA WOODSTOCK
Ore 18.00, Bar Cheek to Cheek, Via Bellini 13
Esposizione di frasi da brani musicali presentati al Festival di Woodstock. A cura di Cheek to Cheek
LUNEDÌ 13 MAGGIO 2019
MOSTRA DEL FUMETTO
Dal 13 al 26 maggio, Atrio IC Comprensivo 2, Via Lungo Agno Manzoni
Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Sabato dalle 10.00 alle 13.00
Esposizione dei lavori finalisti del Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno.
Domenica 12 maggio la mostra sarà visibile al PalaLido, durante l'evento Valdagno Cosplay Comics & Games
MARTEDI’ 14 MAGGIO 2019
Dalle 9 alle 12.00, Centro storico di Valdagno
Passeggiata in centro storico, utilizzando la cartellonistica sulla sicurezza.
A cura delle classi 4A e 4B della Scuola Primaria Borne
DIAMO VOCE AI LIBRI: DI CHE COLORE È UN BACIO?
Ore 10.30, Scuola dell’Infanzia San Quirico, Via P. Maroncelli 3
I bambini della Scuola dell’Infanzia di San Quirico animano con suoni, danze e racconti il libro “Di che colore è un bacio?”, dell’autrice Rocio Bonilla. A cura della Scuola dell’Infanzia San Quirico
LEGGERE IN MOVIMENTO: PASSI LUNGO LA CICLABILE
Dal 14 al 23 maggio, Pista Ciclabile Agno Guà, da Novale a Ponte dei Nori
Lungo la pista ciclabile esposizione di testi e decorazioni realizzati dai ragazzi del Centro Aurora. A cura del Centro Aurora - AULSS 8 Berica.
MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2019
VALDAGNO CHE LEGGE I NUMERI DI VALDAGNO
Dalle 9.00 alle 11.30, Corso Italia (percorso da Piazza Roma a Piazza Dante)
Consegna ai negozi di "Numeri di Valdagno" da leggere. A cura delle classi 2B e 3A della Scuola Primaria Borne
MI ME RICORDO: LETTURE E MEMORIE DI UN TEMPO
Ore 10.00, CSS Villa Serena, piazza Dante 6/A
Letture, racconti, ricordi e memorie degli anziani legate alle nostre tradizioni. A cura del CSS Villa Serena
LETTURE IN BIBLIOTECA
Ore 11.00, Biblioteca Civica Villa Valle, viale Regina Margherita 1
Letture per bambini presso la Biblioteca Civica, a cura degli insegnanti della classe 1A della Scuola Primaria Borne
PASSEGGIAMO LUNGO L’AGNO
Al mattino, Pista Ciclabile Agno Guà
Passeggiata con il CAI lungo la Pista Ciclabile Agno Guà, con letture sulla flora e sulla fauna del fiume.
A cura delle classi 5A, 5B della Scuola Primaria Borne e del CAI
DENTRO E FUORI GLI SCHEMI: RISCOPRIRE DAPHNE DU MAURIER
Ore 17.00, Bar Pasubio, Piazza Cavour 6
Presentazione dell’autrice e lettura di brani dai suoi romanzi, soffermandosi sui personaggi femminili e sui paesaggi della Cornovaglia.
A cura di Biblio in Trolley
LETTURE D' ACQUA E DI BOSCO
Ore 18.00, Super Piadineria, Viale Trento 28
Letture più o meno visionarie sul pianeta che cambia. A cura di Super Piadineria.
Dettagli: www.facebook.com/Superpiadineria/
GIOVEDÌ 16 MAGGIO 2019
LETTURE IN BIBLIOTECA
Al mattino, Biblioteca Civica Villa Valle, Viale Regina Margherita 1
Letture per bambini, a cura della classe 1B della Scuola Primaria Borne
LA SOCIETÀ DELLA PSEUDOSCIENZA
Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63
Presentazione del libro "La società della pseudoscienza" di Giuseppe Tipaldo. A cura di Guanxinet Network, rassegna “Un libro in rete”.
Dettagli: www.guanxinet.it
VENERDÌ 17 MAGGIO 2019
LETTURE IN BIBLIOTECA
Al mattino, Biblioteca Civica Villa Valle, Viale Regina Margherita 1
Letture per bambini presso la Biblioteca Civica, a cura degli insegnanti della classe 1B della Scuola Primaria Borne
A SPASSO NEL ‘900
Ore 18.00, Negozio di antiquariato AltreCose, Via Garibaldi 7
Viaggio nel tempo con la Prof.ssa Valeria Sandri, alla scoperta della quotidianità tra fine '800 e inizio ‘900: usi, costumi ed oggetti di questo affascinante periodo storico. A cura di AltreCose
LE DONNE NELLE CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRÈ
Ore 18.00 Letture e musica dedicate alle donne nelle canzoni di Fabrizio De Andrè. Ore 19.30 apericena letteraria con giochi poetici. Iscrizioni all’apericena entro venerdì 10 maggio, costo € 7,00.
A cura di Biblioteca Civica Villa Valle
IN VIAGGIO CON LO STRUFFALLOCERO BLU
Ore 20.00, Scuola Primaria di Novale, Via Montello 4
Lettura animata da parte dei bambini e mostra delle illustrazioni originali del libro "Lo Struffallocero blu", un viaggio alla scoperta della propria identità. A cura della Scuola Primaria di Novale
DOLCE COME IL MIELE…
Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63
Dal miele equosolidale al miele locale: l'apicoltura come strumento di sviluppo e integrazione sociale. Letture e buffet. A cura di Coop Canalete. Rassegna Oltreconfine
Dettagli: www.facebook.com/CooperativaCanalete/
SABATO 18 MAGGIO 2019
LETTURE E FANTASIA
Ore 15.30, negozio di abbigliamento Original Marines, Corso Italia 73
Letture per bambini e giochi a sorpresa. A cura di Original Marines
IN VIAGGIO CON DANTE
Ore 15.30, Parco La Favorita
Letture e riflessioni sull'Inferno dantesco, in compagnia del sommo poeta e della sua guida. A cura della classe 3SA dell’IIS "G.G Trissino"
STORIE A SORTE CON CARLA CAVALIERE E FABIO CARDULLO
Ore 18.00, Enoteca Salumeria Amarcord, Via G. Marconi, 16
Storie in musica con Carla Cavaliere e l'accompagnamento di Fabio Cardullo e la sua Lampion Guitar.
A cura di Enoteca Salumeria Amarcord
dettagli: www.facebook.com/Enoteca-Salumeria-Amarcord
DOMENICA 19 MAGGIO 2019
SULLE ORME DEI BISNONNI
Ore 9.30, partenza dal Capitello dei Massignani, Contrada Massignani Alti.
Passeggiata di circa due ore attraverso le contrade Tomasi, Preti e Sella, con soste per racconti e letture della civiltà contadina. A cura di Associazione Provaldagno, nell'ambito della manifestazione ”Pane e Latte”
Dettagli: www.facebook.com/provaldagno/
LA BALLATA DEL VECCHIO MARINAIO
Ore 21.15, sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63 - ATTENZIONE! cambio luogo!
Lettura espressiva del libro "La Ballata del Vecchio Marinaio" di Samuel Taylor Coleridge. A cura di Associazione Culturale "Livello 4"
Dettagli: www.livelloquattro.it
LUNEDÌ 20 MAGGIO 2019
PASSA IL LIBRO AL PASSANTE
Dalle 10.15 alle 11.30, Parchi gioco ed aree verdi nelle vicinanze della scuola
Ogni sezione porta a "passeggio" per Valdagno un libro di racconti. Nei parchi i bambini invitano i passanti a leggere loro un brano di libro. A cura di Scuola dell’Infanzia Belfiore
MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2019
CAMINFAVOLANDO
Dalle 10.00 alle 11.30
Contrada Molino Predelle e valle Spazzavara
Passeggiata scolastica fino alla contrada Molino Predelle, dove lo scrittore Giampietro Zanatta racconterà storie e leggende sulla valle Spazzavara. A cura della Scuola Primaria Ponte dei Nori
IL MISTERO DELL'ARMADIO, LETTURE IN GIALLO
Ore 18.00, androne di Palazzo Festari, Corso Italia, 63
Lettura di un racconto giallo scritto dagli utenti del centro diurno "Il Faro" della Cooperativa Sociale Studio Progetto. A cura di Studio Progetto Cooperativa Sociale
Dettagli: www.studioprogetto.org
UNA DONNA, UNA ROSA
Ore 20.30, Salone dell’Oratorio don Bosco di Novale, Via Chiesa di Novale
Vite di donne da "Il catalogo delle donne valorose" di Serena Dandini. Ad ogni donna sarà abbinata una rosa, descritta da Luca Massignani, della fioreria Il Bouquet. A cura di “I libri di Iva”, Biblioteca parrocchiale di Novale
LE VITE POTENZIALI
Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63
Reading di Francesco Targhetta, autore di " Le vite potenziali". Musiche del gruppo Father Murphy.
A cura del Comune di Valdagno, Ufficio Cultura ed Eventi.
Dettagli: www.comune.valdagno.vi.it
GIOVEDì 23 MAGGIO 2019
LEGGERE IN MOVIMENTO
Ore 10.30, Sede del centro Aurora, via Luigi Marzotto, 7/A
Letture su salute, movimento, tempo libero. A cura del Centro Aurora – AULSS 8 Berica
DINO LAPBOOK
Ore 16.30, Museo Civico D. Dal Lago, Corso Italia 63
Laboratorio per costruire insieme un particolare libro, il Lapbook. che permetterà ai partecipanti di viaggiare alla scoperta dei dinosauri. A cura del Museo Civico D. Dal Lago - Comune di Valdagno
TRAPPOLA PER VOLPI
Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari, Corso Italia 63
L’autore Fabrizio Silei presenta il suo ultimo romanzo giallo, ambientato in Toscana. A cura di Libreria LiberaLibro
VENERDÌ 24 MAGGIO 2019
ALBERANDO - PASSEGGIATA LETTERARIA
Ore 15.00, Parco di Villa Serena, Piazza Dante 6/A
Passeggiata lungo il percorso pavimentato del parco, con soste per letture a tema "Gli alberi".
A cura del CSS Villa Serena
Dettagli: www.cssvillaserena.it
SABATO 25 MAGGIO 2019
TRA ANTICHI LIBRI E ROSE DI OGNI TEMPO
Ore 8.30, ritrovo al parcheggio di Piazza G. Cosaro, Novale
Visita guidata all'Abbazia e al Monastero di Praglia e al Vivaio delle rose La Campanella a Cervarese. Iscrizione obbligatoria entro il 15/05, info al 347 5734309. A cura di “I libri di Iva”, Biblioteca Parrocchiale di Novale
Dettagli: www.parrocchiasanpaoloapostolonovale.it
PAROLE AL MERCATO
Ore 10.30, Piazzale Rivoli, Valdagno
Lettori a sorpresa tra i banchi del mercato agricolo. A cura di Terre di Lettura e Coop. Canalete
SFIDA ALL'ULTIMO LIBRO
Ore 16.00, Piazza del Comune
Una competizione...all'ultimo libro tra gli studenti delle classi terze. A cura della classe 4LA dell’ IIS "G.G Trissino"
RITROVIAMO LA VECCHIA VALDAGNO: LA CONTRADA DEL POZZOL
Ore 17.00, via G. Marconi, 31 (cortile interno)
In un luogo significativo della Valdagno antica, si parlerà delle locande dell'Ottocento presenti nel Centro Storico. A cura di Associazione Provaldagno
DA KIPLING ALLA GRANDE ANIMA. DA TAGORE AD HESSE
Ore 17.00, Giardino interno della Banca Antonveneta - Montepaschi , Corso Italia, 44
Letture legate all’India e al Bangladesh, paesi protagonisti dei progetti “Namastè” e “il Filo di Juta”.
A cura del Comitato per la Cooperazione Internazionale Decentrata Città di Valdagno.
A TAVOLA CON IL PANE PROTEICO
Ore 18.00, gastronomia Lallo & Lolli via G. Marconi, 2
Il pane proteico a tavola, racconti e degustazioni. A cura di Lallo & Lolli Gastronomia
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
ALBERO CHE LEGGE
Ore 9.00, Ritrovo al Palazzetto dello Sport, Via dello Sport 6
Escursione letteraria lungo il sentiero dei Grandi Alberi. Trasporto con mezzi propri e pranzo al sacco. Iscrizione obbligatoria entro il 23/05 presso oreficeria Soprana o sede CAI. Gratuito per i soci; contributo spese assicurazione per i non soci. Info allo 0445 407201. A cura della Sezione CAI di Valdagno.
Dettagli: www.caivaldagno.it
EVENTI CHIUSI AL PUBBLICO
I.I.S. "G.G. TRISSINO
Vorrei un libro che…
Lunedì 13 maggio, dalle 8.00 alle 12.00. Incontro sulla letteratura Young Adult con il professor Stefano Verziaggi.
ASILO NIDO BELFIORE
Giorgetto l’animale che cambia aspetto.
Lunedì 13 maggio, ore 10.00. Lettura animata realizzata dei ragazzi della classe seconda ASSS dell'IIS Marzotto/Luzzatti - sede IP
FONDAZIONE MARZOTTO
Letture in fondazione Marzotto.
Lunedì 13 maggio, ore 16.00. I lettori volontari della Biblioteca Civica leggono ad alta voce per gli ospiti della Fondazione Marzotto
ISTITUTO COMPRENSIVO VALDAGNO 1
A Scuola di diritti
Martedì 14 e 21 maggio dalle 8.00 alle 13.00, lettura animata del testo di M. Iori "Gigi Tempesta il Conquistatore", guidata dalla compagnia teatrale "Teatro di Sabbia"
ASILO NIDO BELFIORE
Leggere e sognare
Martedì 14 maggio, dalle 9.45 alle 10.45
Lettura animata, visione e lettura di libri per i più piccoli in gruppo, gestita dagli alunni della scuola primaria
A cura della classe 2C della Scuola Primaria di Borne
I.I.S. MARZOTTO – LUZZATTI, SEDE IP
Guizzino
Martedì 14 maggio, ore 10.00
Lettura animata realizzata dai ragazzi dell'Ist. Marzotto - Luzzatti (classe Terza BSSS)
SCUOLA PRIMARIA DI PIANA
Letture nel parco.
Martedì 14 maggio 2019, dalle 10.00 alle 12.00, nell’area verde adiacente alla scuola Letture di brani di testi riguardanti la natura, in modo particolare flora e fauna.
CENTRO AURORA MAGLIO
Lettura e scrittura creativa.
Martedì 14 maggio, dalle 10.00 alle 11.30
Gli utenti del Centro Diurno Aurora, con le classi quinte della scuola primaria di Maglio, leggeranno e creeranno dei testi.
SCUOLA PRIMARIA MAGLIO
Amico libro cresco con te!
Martedì 14 maggio 2019, ore 10.45
I bambini della scuola dell’Infanzia di Maglio si recheranno presso la scuola Primaria per leggere e regalare, ai bambini di classe prima, un grande libro e dei segnalibri realizzati dai bambini grandi.
VILLA MARGHERITA
Montagne incantate
Mercoledì 15 maggio, ore 9.30
Letture per anziani e per i bambini della Scuola Primaria Borne, nel contesto della mostra allestita in Villa Margherita da Giannino Scorzato. In collaborazione con Il CAI Valdagno.
SCUOLA MATERNA DI CASTELVECCHIO
Tutta un’altra storia
Mercoledì 15 maggio, ore 10.30
Lettura e illustrazione attiva del libro "Alvise il dinosauro che si credeva un coniglio", con Primula Società Cooperativa Sociale.
SCUOLA DELL'INFANZIA DON MINZONI
Racconti popolari
Mercoledì 15 maggio, ore 10.30
La classe 3B della Scuola Primaria G. Marconi si recherà presso la Scuola dell'Infanzia Don Minzoni a leggere dei racconti popolari.
SCUOLA DELL’INFANZIA CASTELVECCHIO
Emozioni con i Nonni
Giovedì 16 e venerdì 17 maggio, dalle 10.00 alle 12.00
Nonni e nonne racconteranno e animeranno delle storie sulle emozioni.
SCUOLA PRIMARIA PONTE NORI
Leggiamo e fantastichiamo insieme a voi
Giovedì 16 maggio, ore 10.15
Bambini ed insegnanti della Scuole dell’Infanzia Don Minzoni leggono ai bambini delle classi prime della Scuola Primaria.
ASILO NIDO BELFIORE
Leggere e sognare
Venerdì 17 maggio, dalle 9.45 alle 10.45
Lettura animata di libri per i più piccoli in gruppo, curata dagli alunni della Scuola Primaria Borne.
VILLA MARGHERITA
Montagne incantata
Venerdì 17 maggio, ore 10.00
Una camminata a Villa Margherita per leggere con gli ospiti sul tema della montagna, nella cornice dell'esposizione di Giannino Scorzato. In collaborazione con il CAI Valdagno.
I.I.S. G.G. TRISSINO
Vorrei un libo che...
Sabato 18 maggio, dalle 8.00 alle 11.45
Incontro sulla letteratura Young Adult con il professor Stefano Verziaggi.
SCUOLA PRIMARIA MAGLIO
Le forme della parola
Lunedì 20 maggio, dalle 8.00 alle 12.30
Conoscere l'esistenza delle parole: scritte, dette, toccate, viste attraverso diversi linguaggi.
SCUOLA PRIMARIA MAGLIO
Parole in diverse forme
Lunedì 20 maggio, ore 8.30
Ai bambini verrà raccontata una storia mediante la lettura, il linguaggio Breil e la lingua dei segni sottotitolata su una lavagna LiM.
ASILO NIDO BELFIORE
Il fiore dai sette colori
Lunedì 20 maggio, ore 10.00
Lettura animata ai bambini, realizzata dai ragazzi della classe 2BSSS dell’I.I.S. Marzotto-Luzzatti, sede IP.
SCUOLA PRIMARIA NOVALE
Incontro con Michele Santuliana, autore di "L'eco delle battaglie”
Lunedì 20 maggio, ore 10.30
Incontro-confronto con Michele Santuliana, autore di "L'eco delle battaglie", libro che si lega al tema del progetto di plesso sul tema del viaggio.
SCUOLA DELL’INFANZIA DON MINZONI
Conta tu che conto anch’io
Lunedì 20 maggio, dalle 10.30 alle 11.30
Le classi prime della Scuola Primaria Ponte dei Nori leggono filastrocche e cante popolari ai bambini della Scuola dell’Infanzia Don Minzoni.
BIBLIOTECA CIVICA VILLA VALLE
Festa al parco di lettura della Biblioteca
Martedì 21 maggio, ore 9.45
Festa con le classi 3 delle Scuole Primarie, per concludere le attività annuali in compagnia dei libri. Il Sindaco premierà le migliori definizioni de "la biblioteca è..." . Sfida tra classi per ottenere la possibilità di prendere in prestito un libro.
MONTAGNA SPACCATA
A caccia di Anguane
Martedì 22 maggio, dalle 9.00 alle 11.00
Le classi terze della Scuola Primaria Ponte dei Nori si recheranno presso la Montagna Spaccata, dove ascolteranno dei racconti sulle Anguane.
ASILO NIDO BELFIORE
Tutta un’altra storia
Martedì 22 maggio, ore 9.45
Lettura e illustrazione attiva del libro "La favola delle 3 farfalle" a cura della Cooperativa Sociale Primula.
I.I.S. MARZOTTO – LUZZATTI, SEDE IP
Piccola Macchia
Martedì 22 maggio, ore 10.00
Lettura animata realizzata dai ragazzi della classe 3ASSS
SCUOLA DELL’INFANZIA BELFIORE
Leggo ai miei amici più piccoli
Mercoledì 23 maggio, dalle 10.30 alle 11.30
I bambini di seconda e terza tempo pieno della scuola Primaria Ponte dei Nori propongono letture animate ai bambini della Scuola dell’Infanzia Belfiore.
SCUOLA PRIMARIA MANZONI
"Ambientiamo" nella nostra città!
Nelle due settimane di Valdagno che Legge, partendo dal libro "Guida della città di Valdagno per bambini", i bambini della Scuola Primaria Manzoni scopriranno, come dei giovani ricercatori, i luoghi e l'impegno della loro città per il rispetto dell'ambiente e la diminuzione dell'inquinamento mondiale.
SPECIALE FUMETTO & PG VALDAGNO
TERRE DI LETTURE, TERRE DI LETTORI
Giovedì 4, 11 e 18 aprile dalle 14.30 alle 16.30, Cittadella Sociale, viale Regina Margherita 42
Corso di lettura ad alta voce gratuito per tutti gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di Valdagno, proposto dall’Associazione “Terre di Lettura”
FUMETTI IN VETRINA
Dal 3 al 10 maggio, nei Negozi del Centro di Valdagno
Le tavole dei finalisti del Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno esposte nelle vetrine dei negozi aderenti. Vota il tuo artista preferito, premiazione domenica 12 maggio durante “Valdagno Cosplay Comics & Games”. Premi offerti dai negozi aderenti all’iniziativa!
ARCHIMEDE INFINITO
Sabato 11 maggio, ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari
"Archimede infinito”, spettacolo tra storia, scienza e arte che racconta la storia del “Codice C”, preziosa pergamena di Archimede creduta perduta. Una storia vera raccontata con immagini, musiche e live painting di Giuseppe Palumbo, archeologo e fumettista, ed Andrea Plazzi, matematico e fumettista, fondatore e co-direttore di Comics & Science, collana a fumetti di divulgazione scientifica pubblicata dal CNR. A cura di Progetto Giovani Valdagno
VALDAGNO COSPLAY COMICS & GAMES
Domenica 12 maggio, ore 10.00 - 19.00 Palalido, Via A. Volta, Valdagno
Mostra mercato del fumetto, gara di Cosplay, tornei di giochi di ruolo e videogiochi, esposizione straordinaria della Mostra dei lavori del Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno.
Premiazione del vincitore del Concorso. A cura di Progetto Giovani Valdagno
MOSTRA DEL FUMETTO - CONCORSO NAZIONALE DEL FUMETTO CITTA’ DI VALDAGNO
Dal 13 al 26 maggio, Atrio IC Comprensivo 2, Via Lungo Agno Manzoni
Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Sabato dalle 10.00 alle 13.00
Esposizione dei lavori finalisti del Concorso Nazionale del Fumetto Città di Valdagno.
Domenica 12 maggio la mostra sarà visibile al Palalido, durante l'evento Valdagno Cosplay Comics & Games