Strumenti personali
» Notizie » SolidariTIR 2023
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

SolidariTIR 2023

Raccolta viveri e generi di prima necessità a Progetto Giovani Valdagno e in Oratorio della parrocchia di Castelvecchio di Valdagno

Durante il mese di ottobre la città di Valdagno aderisce alla campagnaSolidariTIR” promossa dalle associazioni La Luna di Vasilika, One Bridge to Idomeni e Aletheia RCS.

L’iniziativa consiste in una raccolta di generi alimentari e beni di prima necessità che verranno poi inviati in Grecia a supporto dei rifugiati presenti nel Paese, dove le organizzazioni operano dal 2016.
 
 
QUALI PRODOTTI VENGONO RACCOLTI?  
Riso (preferibilmente basmati), pasta (preferibilmente spaghetti), biscotti, farina, zucchero, tonno in scatola, sardine, legumi in scatola (preferibilmente fagioli rossi), carne in scatola, latte UHT, succo di frutta, olio di semi, passata di pomodoro, omogeneizzati, biberon, pannolini, salviette umidificate, shampoo, bagnoschiuma, dentifricio, spazzolini, zaini, materiale scolastico, telefoni cellulari (funzionanti). La data di scadenza dei prodotti alimentari deve essere posteriore al 29/02/2024 e si prediligono contenitori non in vetro.

 
QUANDO E DOVE SI SVOLGE LA RACCOLTA? 
Fino a domenica 29 ottobre è possibile consegnare i prodotti presso i seguenti punti di raccolta:
  • Progetto Giovani Valdagno 
    (via Petrarca n°10), dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 18.00
  • Oratorio della parrocchia di Castelvecchio di Valdagno 
    (piazza Vittorio Bicego n°3), il sabato dalle 16.00 alle 20.00 e la domenica dalle 9.00 alle 12.00. È possibile consegnare in altri giorni e orari previo appuntamento.
    Contatti: Monica Cocco (3475940020)
 
PER SAPERNE DI PIU'
La Grecia è tra i paesi europei maggiormente interessati dai flussi migratori degli ultimi anni e la condizione di chi vive nei campi e nei centri di accoglienza governativi è manchevole di numerosi servizi e beni di prima necessità.
Alla luce dei bisogni rilevati, le associazioni La Luna di Vasilika, One Bridge to Idomeni e Aletheia RCS hanno aperto una Community School e un Community Center, due spazi situati nei pressi del campo di Corinto che si propongono di offrire una parziale soluzione alle necessità del contesto.
Nella scuola si tengono workshop e corsi di lingue, informatica, arte e sport, mentre il Community Center Χειραψίες, che in greco significa strette di mano, funge da luogo di incontro, scambio e ascolto per la comunità tutta. A gennaio 2022, inoltre, le associazioni hanno aperto una nuova struttura nel cuore di Atene, il centro Meraki, in cui vengono realizzate visite mediche, lezioni di lingue, servizi di consulenza sociale e legale e reindirizzamento delle persone in bisogno di aiuto - rifugiati e non. I prodotti raccolti durante la campagna “SolidariTIR” e inviati in Grecia verranno distribuiti a Corinto e Atene presso i centri delle associazioni, a cui accedono principalmente famiglie provenienti da Afghanistan, Siria, Iraq, Kurdistan e dai paesi dell’Africa Subsahariana.