Agenzie per il lavoro
Le Agenzie possono svolgere attività di:
- Somministrazione di lavoro
- Intermediazione
- Ricerca e selezione del personale
- Supporto alla ricollocazione professionale
Le Agenzie del lavoro si distinguono infatti a seconda dell'attività che sono autorizzate a svolgere:
Agenzie di somministrazioneL'attività di somministrazione consiste nel mettere a disposizione di soggetti terzi (utilizzatori) la prestazione di lavoro subordinato di lavoratori direttamente assunti dal somministratore. Il lavoratore è quindi a tutti gli effetti dipendente dell'Agenzia, ma lavora presso un altro soggetto da cui riceve le direttive per lo svolgimento della propria attività.
Le agenzie di somministrazione di lavoro possono essere di tipo “generalista” o “specialista”, in base ai profili professionali trattati (decreto 276/03)
Agenzie di ricerca e selezione del personale
L'attività di ricerca e selezione del personale consiste nel ricercare e individuare il lavoratore più idoneo a soddisfare le esigenze di un'impresa. Presuppone l'esercizio di varie attività quali l'analisi delle esigenze dell'impresa, la realizzazione di un programma di ricerca delle candidature più idonee, la valutazione dei profili individuati, l'eventuale formazione dei candidati per l'inserimento nel contesto lavorativo e l'assistenza nella prima fase dell'inserimento.
Vedi qui gli annunci aggiornati