Strumenti personali
» Notizie » Vivi le Forze Armate: Militare per tre settimane
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Vivi le Forze Armate: Militare per tre settimane

— scaduto
— archiviato sotto:

800 posti per ragazzi e ragazze che vogliano conoscere i corpi militari

Il Ministero della Difesa organizza e propone corsi di formazione a carattere teorico-pratico
presso i reparti  delle  Forze Armate, allo scopo di fornire le conoscenze di base riguardanti le attività prioritarie delle Forze  Armate, in particolare: missioni internazionali di pace a salvaguardia degli interessi nazionali, di contrasto al terrorismo internazionale e di soccorso alle popolazioni locali,  di protezione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali, in circostanze di pubblica calamità e in altri casi di straordinaria necessità e urgenza.
 
I posti disponibili sono 800, dei quali 34 riservati a giovani diversamente abili e ai loro accompagnatori.
 
Requisiti
L'iniziativa è rivolta a ragazzi/e di età compresa fra i 18 e i 30 anni, in possesso di idoneità all'attività sportiva agonistica (atletica leggera per Esercito, Aeronautica e  Arma dei Carabinieri. Per la Marina atletica leggera e nuoto). Per i candidati diversamente abili è sufficiente produrre un certificato di buona salute.
 
L' Amministrazione può procedere in qualunque momento alla verifica del possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
 
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l'abuso di alcool, per l'uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonchè per l'utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
 
- assenza di sentenze penali di condanna ovvero di procedimenti penali in corso per delitti non colposi, di procedimenti disciplinari conclusi con il licenziamento dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni.
 
La mancanza o la perdita di uno solo dei requisiti determina l'esclusione dal corso. 
 
Quando e dove
Periodo di svolgimento del corso:
dal 2 al 20 settembre 2013;
dal 2 al 6 settembre 2013 per i giovani diversamente abili.
 
REPARTI DELLE FORZE ARMATE SEDE DI SVOLGIMENTO DEI CORSI
 
- Esercito Italiano:
152° Reggimento Fanteria, Sassari;
62° Reggimento Fanteria, Catania;
6° Reggimento Alpini, San Candido - Bolzano;
Centro Addestramento Paracadutisti, Pisa;
Reggimento Piemonte Cavalleria, Villa Opicina - Trieste;
21° Reggimento Artiglieria, Foggia;
Comando Genio, Roma (sede idonea  ad  accogliere  frequentatori diversamente abili);
Centro Addestramento Aviazione dell'Esercito, Viterbo;
 
- Marina Militare:
Scuola Sottufficiali Marina Militare, Taranto (sede idonea ad accogliere frequentatori diversamente abili);
 
- Aeronautica Militare:
2°  Stormo,  Rivolto  -  Udine  (sede idonea ad accogliere frequentatori diversamente abili);
Scuola Marescialli A.M., Viterbo  (sede idonea ad accogliere frequentatori diversamente abili);
 
- Arma dei Carabinieri:
Scuola Allievi Carabinieri, Roma  (sede idonea ad accogliere frequentatori diversamente abili);
Scuola Allievi Carabinieri, Torino;
Scuola Allievi Carabinieri, Reggio Calabria;
Scuola Allievi Carabinieri, Iglesias - Carbonia-Iglesias.
 
Come presentare la domanda
I candidati in possesso dei requisiti devono compilare, in ogni sua parte, la domanda di   partecipazione disponibile  sui  siti  del  Ministero   della   Difesa www.difesa.it e delle singole Forze Armate www.esercito.difesa.it, www.marina.difesa.it, www.aeronautica.difesa.it, www.carabinieri.it.
 
Nella domanda vanno indicati, in ordine di preferenza, uno o piu' Reparti/Enti tra quelli sopra indicati.
 
I candidati verranno ammessi ai corsi nel limite dei posti disponibili e previo  superamento di apposita visita medica.
Le domande vanno inoltrate entro il 18/08/2013
Dal 19/08/2013 verranno pubblicate le graduatorie. Gli aspiranti frequentatori saranno convocati tramite e-mail e sms almeno 10 giorni prima  della data di inizio corso. Gli interessati dovranno confermare, tramite e-mail, la partecipazione al corso entro 3 giorni dalla ricezione della convocazione. La mancata conferma verrà considerata rinuncia al corso.
 
 
Contenuti correlati