Strumenti personali
» Volontariato e Servizio Civile » Campi di Volontariato
Contatti

Progetto Giovani Valdagno

informagiovani | aule studio | spazio formazione e riunioni palestra digitale | spazio relax | giardino estivo

Via Petrarca 10 - 36078 Valdagno (Vi)
tel: 0445 405308 - 327 6590330
email: info@progettogiovanivaldagno.it
Instagram: pg_valdagno
Facebook: Progetto Giovani Valdagno

Orario invernale - da ottobre a maggio
Apertura Spazi:
dal Lunedì al Venerdì: 13.00 - 18.00
Aule Studio anche Lunedì 9.00 - 13.00

Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 17.00

 





Orario estivo - da giugno a settembre

Apertura Spazi:

Lunedì, Martedì e Giovedì: 14.00 - 19.00
Mercoledì: 16.00 - 22.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
Apertura Sportello Informagiovani:
dal Lunedì al Giovedì: 16.00 - 19.00
Venerdì: 9.30 - 12.30

Web 2.0
 
Azioni sul documento

Campi di Volontariato

Cos'è
Il campo di volontariato, o campo di lavoro, è un'esperienza, solitamente di breve durata (10 - 20 giorni), nella quale volontari di diversi paesi, con culture ed esperienze diverse, si incontrano per vivere e lavorare insieme ad un progetto di solidarietà, impegnandosi a sostenere iniziative utili alla collettività e alla comunità locale.
A volte si tratta di campi di lavoro nel senso stretto, e molto fisico, del termine.
Altre volte si tratta invece di periodi di tempo dedicati ad approfondire e a far conoscere tematiche sociali come il disagio, l'emarginazione, la pace, la non violenza...
I progetti di volontariato a breve termine si svolgono soprattutto in estate, ma un certo numero di campi si svolge anche durante altri momenti dell'anno.
Il gruppo dei volontari è composto di solito da 10-20 persone, in funzione del lavoro da svolgere e del tempo necessario. Questi volontari condividono la loro vita quotidiana, lavorano insieme, si preparano i pasti, socializzano, entrano in contatto con la comunità locale.
Il contatto con la comunità locale è un elemento fondamentale, che fa del campo una esperienza unica, un modo irripetibile per guardare il mondo con occhi diversi, vivere e conoscere la realtà locale non da semplice turista.


I campi di lavoro possono avere tematiche ed obiettivi diversi:

    • La promozione della pace e del rifiuto della guerra
    • Gli stili di vita sostenibili e la tutela dell'ambiente
    • La solidarietà sociale
    • La cooperazione internazionale
    • La tutela e la promozione dei diritti umani e civili
    • L'educazione alla legalità
    • Le attività culturali o ricreative


Requisiti

Non ci sono requisiti particolari per poter partecipare ad un campo di volontariato. Molti campi sono solo per maggiorenni, ce ne sono però alcuni dedicati anche a chi è più giovane, di solito a partire dai 15 anni. Esistono anche campi per famiglie con bambini! 
Gli unici requisiti richiesti sono lo spirito di adattamento e la capacità di condividere un obiettivo comune con persone che possono essere molto diverse tra loro. Oltre ovviamente alla voglia di impegnarsi e di stare insieme agli altri! 

Costi

Solitamente il viaggio è a carico del volontario, così come una quota associativa, variabile, da versare all’ente organizzatore.
Il vitto e alloggio sono garantiti dall’associazione. A volte, soprattutto nelle realtà più povere, può venir richiesto al partecipante un piccolo contributo economico, di entità solitamente molto modesta.

Per approfondire